Thursday, 09 October 2025

Informazione dal 1999

Cultura, Musica

Olbia, Michele Pinna presenta Apollo Night con Atlante e Manuella

Apollo Club sceglie Olbia: la musica come legame tra giovani e cultura

Olbia, Michele Pinna presenta Apollo Night con Atlante e Manuella
Olbia, Michele Pinna presenta Apollo Night con Atlante e Manuella
Laura Scarpellini

Pubblicato il 09 October 2025 alle 15:30

condividi articolo:

Olbia. Una serata speciale al The Wall trasformerà Olbia in un crocevia di suoni e visioni: sul palco il prossimo 17 ottobre, troveremo la band torinese Atlante che ha stretto alleanza con Manuella, brillante promessa della scena sarda, offrendo così un concerto che mescola energia, tecnica e una ricerca sonora che va oltre i confini regionali.

L’evento organizzato dall’associazione culturale Apollo club—nata a Torino e oggi operativa anche in Sardegna, con sede a Berchidda— segna così l’avvio di un nuovo percorso di dialogo tra artisti nazionali e talenti locali. “Apollo Night” si propone come una piattaforma per talenti emergenti, un palcoscenico dove la musica diventa esperienza condivisa e le band trovano nuove vie di espressione.

Incontriamo Michele Pinna presidente di Apollo Club, che ci restituisce la filosofia del progetto: avvicinare i giovani alla cultura attraverso la musica, creando legami tra persone e luoghi: "Abbiamo fondato Apollo Club con l’idea di avvicinare i giovani alla cultura attraverso la musica e momenti di condivisione autentica. Crediamo che la cultura viva davvero quando diventa esperienza, quando accende curiosità e crea legami tra persone e luoghi. Per questo abbiamo creato diversi format, e Apollo Night è uno di questi: un progetto dedicato agli artisti emergenti, che vuole dare loro un palco e allo stesso tempo portare nuova energia in spazi culturali e musicali. Siamo felici di iniziare proprio a Olbia, con Manuella e gli Atlante: due realtà diverse che raccontano bene lo spirito con cui vogliamo far crescere Apollo Club. Per noi è solo l’inizio di un percorso".

Atlante, quintetto di nascita torinese porta in Sardegna una energia magnetica: ritmi serrati, melodie avvolgenti e arrangiamenti che alternano pulizia strumentale e respiro emotivo. Manuela Manca, in arte Manuella,  con la sua voce limpida e le suggestive sonorità che spaziano tra soul, jazz, bossanova, rock, pop, elettronica, intrecciando alla contemporaneità l'antica lingua della sua terra – eredità del nonno, cantore di versi galluresi – trova nel palco olbiese una cornice ideale per raccontare le proprie sfumature: la giovane artista, originaria di Budoni, si conferma come una delle voci in ascesa della scena territoriale, capace di dialogare con progetti di respiro nazionale senza perdere la specificità del proprio patrimonio sonoro. 

La serata al The Wall in Via Capoverde 1, a Olbia sicuramente mette in evidenza come la musica possa fungere da collante tra diversi vissuti: l’identità torinese degli Atlante incontra la throbbing gentile della musica sarda, generando un ibrido creativo che arricchisce entrambi i fronti. Il format dell'evento testimonia il crescente interesse per iniziative che rinnovano il modo di vivere la musica in Sardegna: non solo concerti, ma veri momenti di condivisione, coworking sonoro e scambi tra generazioni.

Un invito a vivere la musica come esperienza condivisa: dal Piemonte alla Sardegna, una notte che potrebbe segnare l’inizio di una lunga serie di incontri tra artisti e pubblico.