Friday, 09 May 2025

Informazione dal 1999

Generale, Turismo

Olbia-Dublino: nuovo collegamento dal Costa Smeralda

Ecco cosa visitare nella bellissima città

Olbia-Dublino: nuovo collegamento dal Costa Smeralda
Olbia-Dublino: nuovo collegamento dal Costa Smeralda
Olbia.it

Pubblicato il 04 August 2023 alle 12:00

condividi articolo:

                     Vola da Olbia a Dublino

Attraversata dal fiume Liffey, Dublino è una città famosa in tutto il mondo sia per i suoi numerosi monumenti e musei che ci raccontano della millenaria storia della capitale irlandese, sia per la letteratura e la musica. Dublino è infatti patria di musicisti, poeti e scrittori la cui eredità è tuttora viva nelle vivaci strade del centro e nei suoi pub in cui non si può fare a meno di bere una pinta di birra.

Dublino è raggiungibile da Olbia sino al 30 Settembre con Aer Lingus (2 frequenze: martedì e sabato). Scopri tutte le destinazioni dell’Aeroporto di Olbia su: https://bit.ly/OLBEstate2023

Da non perdere a Dublino:

Tappa fondamentale durante una vacanza a Dublino è il Trinity College, uno dei più prestigiosi ed antichi complessi universitari al mondo, fondato nel 1592 dalla regina Elisabetta I d’Inghilterra, che accoglie al suo interno, oltre ai maestosi edifici in stile georgiano, la più antica biblioteca dell’Irlanda: l’Old Library, uno spettacolo per gli occhi. Da non sottovalutare la bellezza e la tranquillità degli ampi spazi verdi all’aperto dell’Università, in cui è spesso possibile imbattersi in scene di vita studentesca quali partite di cricket e badminton tra studenti durante le pause studio.

La scoperta della città irlandese continua con la visita a due luoghi di culto: la Christ Church Cathedral, la chiesa anglicana più importante d’Irlanda, e la Cathedral of St. Patrick, basilica di origine protestante costruita nel XII secolo ed eretta proprio sul pozzo da cui San Patrizio prendeva l’acqua benedetta per battezzare i primi cristiani irlandesi. Non lontano dai due luoghi di culto più importanti della città è possibile scorgere il Dublin Castle, castello di origine normanna costruito nel 1204 per volere di Giovanni I Re d’Inghilterra, oggi centro del potere amministrativo della città, famoso anche per la Chester Beatty Library, biblioteca e galleria d’arte in cui sono raccolti circa 22.000 volumi, migliaia di disegni, miniature, stampe, libri rari, costumi ed innumerevoli oggetti d’arte. Quando si parla d’arte è d’obbligo inoltre citare la National Gallery of Ireland, che ospita dei veri e propri capolavori come l’oscura Cattura di Cristo del Caravaggio e i delicati acquerelli di J. M. W. Turner.

Le sorprese a Dublino continuano nell’arteria principale della città, ricca di pub, fast food, negozi d’alta moda e servizi di ogni genere: O’Connell Street, uno dei simboli della città insieme al suo The Spire, lo “spillo”, una gigantesca torre d’acciaio alta 120m, monumento commemorativo della lotta all’eroina. Non lontano anche la celebre Grafton Street, la via dello shopping più esclusiva dell’intera città. Una passeggiata tra le vie del centro non può considerarsi completa senza una sosta in uno dei tanti bar e caffè della città, in cui assaggiare i famosi Scones, biscottini fatti con uvetta, pezzetti di cioccolato, frutta secca, mirtilli o frutti di bosco, magari accompagnati da un tè.

Ad arricchire ulteriormente una giornata fatta di visite turistiche e di shopping ci pensano i due parchi più famosi della città: St. Stephen’s Garden, il polmone verde della capitale irlandese, e il Phoenix Park, fuori dal centro di Dublino, famoso per la presenza di animali selvatici in libertà che, abituati alla presenza umana, si lasciano tranquillamente avvicinare.

Che sia di giorno o di notte, passeggiare tra le vie di Temple Bar, il vero cuore pulsante della vita di Dublino, è un’esperienza imperdibile e indimenticabile, così come entrare in uno dei suoi tanti storici pub, in cui fiumi di birra, piatti di carne tipici come la Beef Guinness Pie, del buon whiskey irlandese e musica dal vivo accompagnano le chiacchiere e i balli dei giovani.

Visitare Dublino significa immergersi anche alla scoperta della birra più amata dagli irlandesi e famosa in tutto il mondo per il suo colore scuro ed il sapore amarognolo: la Guinness e la Guinness Store House, enorme stabilimento-museo costruito nel 1759 e in cui vengono prodotti migliaia di litri di birra, esportati in tutto il mondo. Un percorso attraverso ogni aspetto della produzione di birra, dei metodi di lavorazione e dei macchinari utilizzati, che si conclude con la degustazione di una pinta di Guinness appena spillata da godersi nel Gravity Bar, punto panoramico dello stabilimento, dal quale è possibile ammirare l’intera città.

Dublino è raggiungibile da Olbia sino al 30 Settembre con Aer Lingus (2 frequenze: martedì e sabato) Scopri tutte le destinazioni dell’Aeroporto di Olbia su: https://bit.ly/OLBEstate2023