Monday, 19 May 2025

Informazione dal 1999

Cronaca

Olbia: arriva la prostituzione diurna

Olbia: arriva la prostituzione diurna
Olbia: arriva la prostituzione diurna
Angela Galiberti

Pubblicato il 03 November 2017 alle 13:23

condividi articolo:

Olbia, 03 novembre 2017 - I problemi vissuti dai cittadini olbiesi sono tantissimi e molti hanno a che fare con la criminalità, il degrado sociale e quello urbano, la precarietà del lavoro, i servizi che qualche volta non funzionano.

Da qualche tempo, uno dei problemi che più salta agli occhi degli olbiesi è quello del ritorno della prostituzione sulla pubblica via. Complice la carenza di vigili urbani, le prostitute - dopo anni di vita "discreta" e "appartata" - sono tornate sulle strade con tutto ciò che ne consegue: sfruttamento, violenza, protettori che fanno la guardia e che difendono le loro "zone di lavoro", clienti non sempre gentili, varia criminalità. Nei mesi passati abbiamo ricevuto segnalazioni riguardanti le nuove postazioni delle lucciole che, da via Redipuglia e via Roma, si sono spostate anche in Corso Vittorio Veneto e via San Simplicio.

L'ultima segnalazione al riguardo è, invece, dedicata alla (presunta)prostituzione diurna. Alcuni cittadini hanno notato in via Roma (tra il parcheggio del vecchio cimitero e il distributore di benzina verso Poltu Quadu) la presenza di una giovanissima donna straniera accompagnata dal relativo presunto protettore che rimane - a quanto pare - in "vedetta". L'attività è stata notata nelle ore diurne, in particolare nel pomeriggio: per Olbia, "abituata" alle lucciole notturne, si tratta di una "novità".