Saturday, 10 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 30 May 2019 alle 17:19
Olbia, 30 maggio 2019 - A riportare al centro dell'attenzione la vertenza Air Italy è, ancora una volta, il sindacato Usb.
"A fronte delle comunicazioni che arrivano da Airitaly rispetto al raggiungimento dell'accordo con Alitalia sulla continuità territoriale da Olbia senza compensazioni finanziarie, USB Lavoro Privato non può che prendere atto del superamento di una vicenda aperta dall’enorme pasticcio provocato dall’inspiegabile perdita del bando da parte della compagnia a guida qatariota proprio nell’aeroporto di proprietà del Gruppo Alisarda", si legge nella nota stampa.
Il sindacato ritiene che l'accordo raggiunto sulla continuità sia una soluzione tampone. "Quando però leggiamo che così si salvaguardano i 500 posti di lavoro a Olbia, ribadiamo che non si deve confondere la soluzione tampone sui voli in continuità con il problema drammatico dell'occupazione, di fronte a una compagnia che ha perso più di 6.000.000 (80%) di passeggeri in 10 anni, più che dimezzato i propri dipendenti, possiede tuttora una flotta dalle dimensioni ridicole e ha un contenzioso legale poderoso dopo i licenziamenti e i tagli salariali draconiani del 2016", scrive Usb.
"Quindi la questione dei posti di lavoro a Olbia come a Malpensa sarà risolta solo con la presentazione di un nuovo piano industriale da parte di un management credibile che dia finalmente risposte positive e concrete alle aspettative occupazionali e salariali di tutti i dipendenti, inclusi quelli espulsi anni fa", precisa il sindacato.
"Questo è l’obiettivo di USB sul quale proseguiremo la vertenza che dura da ormai tre anni, coscienti che sono sempre di più i lavoratori che condividono la nostra posizione critica fin da subito nei confronti di questa operazione", specifica la nota.
Secondo Usb la vicenda Etihad-Alitalia non deve essere dimenticata: "È ancora troppo vivo il ricordo di cosa è accaduto in Alitalia con Etihad, dove dalle promesse e dagli annunci pomposi si passò a 800 milioni di buco nelle casse della compagnia nell'arco di sei mesi. Questo non deve accadere mai più anche se, a conti fatti e con le debite proporzioni, la situazione operativa e finanziaria di Air Italy pare assai simile".
Infine la stoccata finale: "Intanto ad oggi i biglietti Air Italy dei voli di continuità territoriale da/per Olbia per giugno (cioè dopodomani) non sono in vendita".
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
07 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
05 May 2025