Saturday, 10 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 11 August 2015 alle 10:45
Olbia, 11 Agosto 2015 - Tavolara continua a stupire. Nelle acque dell'Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo è stato individuato e fotografato un esemplare di Pesce Chirurgo (presumibilmente un Acanthurus coeruleus) comunissimo dei mari tropicali, ma decisamente inconsueto nel Mediterraneo. L'eccezionale ritrovamento è stato di Luana Magnani, co-titolare del Porto San Paolo Diving Center. Il pesce è stato ribattezzato "Carletto".
A divulgare la notizia è stata l'AMP di Tavolara. Al momento si attende la conferma per quanto riguarda l'individuazione precisa della specie. Per adesso basti sapere che il pesce chirurgo è stato individuato fino ad ora soltato in un'altra isola: Cipro.
"Questo rinvenimento si inserisce all’interno di un quadro più generale, relativo ai cambiamenti climatici ed al riscaldamento delle acque marine in Mediterraneo, ormai invaso da centinaia di specie aliene - ha dichiarato Paolo Guidetti, docente di Ecologia dell'Università di Nizza Sophia Antipolis e collaboratore dell'AMP -. È un evento eccezionale che necessita un’analisi approfondita delle cause di tali introduzioni di specie aliene, che in alcuni casi divengono invasive, producendo danni agli ecosistemi marini".
In queste ultime settimane il perdurare di condizioni di stasi meteo-marina, associate all’ ondata di caldo eccezionale, stanno mettendo a dura prova alcune specie marine (sono stati notati dei principi di moria di gorgonie alla secca del Papa) e stanno favorendo la proliferazione dell’ alga Crysopheum taylori , produttrice di mucillagine.
Tutti questi eventi, legati ai cambiamenti climatici in corso, rappresentano un problema per la biodiversità mediterranea, la quale potrebbe essere potenzialmente ancora più minacciata dal raddoppio del Canale di Suez, il quale - a sua volta - faciliterà ancora di più l'arrivo di specie tropicali nel Mare Nostrum.
L'Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo monitora questi fenomini con attenzione.
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
07 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
05 May 2025