Friday, 23 May 2025

Informazione dal 1999

Generale

Caprera: partì da qui la difesa degli animali

Caprera: partì da qui la difesa degli animali
Caprera: partì da qui la difesa degli animali
Laura Scarpellini

Pubblicato il 03 April 2019 alle 15:39

condividi articolo:

La Maddalena, 3 aprile 2019 -La ricorrenza del 1 aprile non deve rimandare il nostro pensiero solamente ad eventi goliardici, ma nasconde radici ben più "impegnative" che hanno a cuore i diritti dei nostri cari amici animali.

Il 1° aprile del 1871,Giuseppe Garibaldi, su diretto invito della nobildonna inglese ladyAnna Winter,per mezzo di una lettera scritta daCaprera, incaricò il suo medico personale, il dottorTimoteo Riboli, di costituire un ente per la protezionedegli animali.

Nacque così la “Società Reale per la Protezione degli Animali contro i mali trattamenti che subiscono dai guardiani e dai conducenti”, con un ufficio provvisorio aTorino, dove risiedeva Riboli, al primo piano del n. 29 di via Accademia Albertina, della quale Garibaldi fu socio e la Winter presidente.

Questa è una bellissima nota che viene riportata a mezzo social post dalCompendio Garibaldino con sede in Caprera.

Come dichiarava l'eroe dei due mondi :"Proteggere gli animali contro la crudeltà degli uomini, dar loro da mangiare se hanno fame, da bere se hanno sete, correre in loro aiuto se estenuati da fatica o malattia, questa è la più bella virtù del forte verso il debole”.

Un precursore dei tempi moderni in cui talvolta ci si dimentica di quanto si è lavorato al fine degnare di rispetto anche alle creature più deboli e indifese.

La lettera riportata è reperibile sul sito delll'ENPA, mentre il ritratto di

Garibaldi con la cavalla Marsala, A. Martelli - può essere ammirato al Museo del Risorgimento