Thursday, 22 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 22 May 2025 alle 12:33
La Maddalena. I Carabinieri Forestali del Posto Fisso di Caprera, sotto il coordinamento del Centro Anticrimine Natura di Cagliari e nell’ambito di un’indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Tempio Pausania, hanno eseguito il sequestro di rifiuti liquidi nel cortile di un condominio situato nel territorio comunale di La Maddalena.
Durante l’operazione, i militari hanno rinvenuto tre contenitori: due cisterne in plastica da 1000 litri ciascuna, del tipo “bulk”, e un ulteriore contenitore da circa 20 litri. Le cisterne contenevano oli esausti derivanti da lavorazioni su natanti e acque di sentina, per una quantità complessiva stimata in circa 1500 litri. Il contenitore più piccolo, invece, custodiva rifiuti liquidi non ancora classificati.
A conclusione degli accertamenti, i Carabinieri Forestali sono riusciti a risalire al responsabile, un imprenditore residente a La Maddalena. È emerso che i rifiuti erano stoccati in modo illecito, in assenza delle autorizzazioni previste dalla normativa vigente per la gestione dei rifiuti pericolosi. Una condizione che ha comportato un potenziale rischio ambientale e per la pubblica incolumità.
L’imprenditore è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti. I materiali e i contenitori sono stati sottoposti a sequestro penale, successivamente convalidato dall’Autorità Giudiziaria competente di Tempio Pausania.
21 May 2025
21 May 2025
21 May 2025
20 May 2025
20 May 2025
20 May 2025
20 May 2025