Thursday, 22 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, aperte le iscrizioni ai nidi comunali: domande online fino al 20 giugno

Il bando per l’anno educativo 2025/2026 è rivolto anche ai non residenti. Tre le strutture disponibili

Olbia, aperte le iscrizioni ai nidi comunali: domande online fino al 20 giugno
Olbia, aperte le iscrizioni ai nidi comunali: domande online fino al 20 giugno
Andrea Baragone

Pubblicato il 21 May 2025 alle 12:41

condividi articolo:

Olbia. Il Comune ha aperto ufficialmente i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai nidi comunali per l’anno educativo 2025/2026. Le famiglie interessate potranno inoltrare la richiesta esclusivamente in modalità telematica dal 21 maggio al 20 giugno tramite il portale kindertap, accessibile dal sito istituzionale dell’ente nella sezione Istruzione – Asili nido comunali.

I posti disponibili riguardano le tre strutture comunali situate in via Lupacciolu, via Gallura e via Botticelli. Il servizio, come specificato nel bando, si propone di offrire un percorso socio-educativo per i bambini dai 3 mesi ai 36 mesi non compiuti al 31 dicembre 2025.

Possono presentare domanda i residenti e i non residenti nel Comune di Olbia. Sono equiparati ai residenti anche i bambini in affido presso famiglie olbiesi e quelli con almeno un genitore appartenente alle Forze dell’Ordine o Armate in servizio sul territorio comunale. La graduatoria per i non residenti verrà utilizzata solo in caso di disponibilità residua dopo aver accolto tutte le domande dei residenti.

Le domande saranno valutate secondo una graduatoria basata su punteggi che tengono conto di diverse condizioni familiari e sociali. Tra i criteri principali figurano: presenza di disabilità certificata del minore o di familiari, situazioni di disagio socio-ambientale segnalate dai servizi sociali, nucleo monogenitoriale lavoratore, entrambi i genitori lavoratori, presenza di fratelli già iscritti, e altre situazioni documentate.

In caso di parità di punteggio, per i residenti si terrà conto dell’ISEE crescente, mentre per i non residenti prevarrà l’ordine di arrivo della domanda.

Olbia si conferma tra le città più giovani della Sardegna, con il 17,64% della popolazione under 19, una percentuale superiore alla media nazionale. Un dato che riflette la costante attrattività del territorio per le giovani famiglie.

In un contesto in cui il numero delle nascite resta stabile, il ruolo degli asili nido diventa centrale nel rispondere ai bisogni di una popolazione giovane. L’accesso regolato tramite graduatorie e l’inclusione dei non residenti in caso di disponibilità rappresentano un tentativo di rendere il servizio flessibile e vicino alle esigenze reali del territorio.