Wednesday, 21 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 21 May 2025 alle 10:37
Olbia. Prosegue la trasformazione urbana di via Roma, una delle arterie principali della città. Il Comune ha ufficializzato attraverso l’ordinanza dirigenziale un pacchetto di interventi che, oltre al rifacimento completo dei marciapiedi, prevede l’introduzione di attraversamenti pedonali rialzati ad alta visibilità. Un progetto che si inserisce nel più ampio disegno di Olbia “città 30”, il primo caso in Italia di limite generalizzato a 30 km/h su tutte le strade urbane.
I lavori, già in corso, interesseranno tratti specifici di via Roma e vie adiacenti. In particolare:
via Roma, nel tratto tra via Ogliastra e via Mameli (lato nord);
via Roma, tra la Rotonda S’Artiglieria e via Nuoro (lato sud);
via Mameli, tra via Roma e via Capotesta (lato ovest).
Il cantiere sarà operativo dal 23 maggio al 5 luglio 2025, con alcune modifiche alla circolazione: senso unico alternato regolato da semafori mobili o movieri, divieti di sosta e fermata, restringimento della carreggiata e limite di velocità a 20 km/h lungo i tratti interessati. I lavori si svolgeranno dalle 8:00 alle 17:00.
Negli scorsi mesi erano piovute critiche sull’assenza di scivoli nei nuovi marciapiedi, sollevando preoccupazioni per l’accessibilità di persone con disabilità o passeggini. Ma come chiarito dall’amministrazione e confermato dal progetto di riqualificazione, il dislivello sarà colmato non tramite rampe, bensì alzando il piano stradale all’altezza degli attraversamenti. Un sistema già adottato in altre zone della città come via Mosca, via Veronese, via Escrivà e il lungomare.
Le strisce pedonali rialzate non solo miglioreranno la sicurezza degli attraversamenti, ma fungeranno anche da dissuasori naturali di velocità, in linea con l’obiettivo della zona 30: ridurre gli incidenti e favorire una mobilità più sostenibile.
21 May 2025
21 May 2025
21 May 2025
21 May 2025
20 May 2025
20 May 2025
20 May 2025
19 May 2025
19 May 2025
19 May 2025
19 May 2025