Wednesday, 21 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 21 May 2025 alle 12:21
Olbia. Si è chiusa con un bilancio positivo la seconda edizione del Trofeo Città di Olbia & Golfo Aranci, organizzato dall’Olbia 1905 Academy con oltre 90 squadre partecipanti, 1500 atleti in campo. Un evento di portata nazionale che per tre giorni ha trasformato la Gallura in un centro nevralgico del calcio giovanile.
I numeri sono significativi: quattro impianti coinvolti – Geovillage, stadio Bruno Nespoli, Tanca Ludos e il campo comunale di Golfo Aranci – e una sfilata inaugurale che ha animato il centro di Olbia con centinaia di giovani atleti in marcia dalla ruota panoramica fino a piazza Regina Margherita. Il presidente dell’Academy, Gianni Spanu, ha tracciato un bilancio soddisfacente: “Abbiamo superato ogni aspettativa. Le società ci hanno ringraziato per l’organizzazione, la puntualità e l’attenzione ai dettagli”.
L’impatto dell’iniziativa ha coinvolto anche il tessuto economico locale: 12 le strutture ricettive coinvolte, con 1300 persone ospitate in tre giorni. Un flusso continuo che ha interessato Olbia e Golfo Aranci, confermando l’efficacia del format nel coniugare sport e ricaduta turistica.
“La nostra priorità era offrire un’esperienza completa, fondata su rispetto, correttezza e condivisione – ha spiegato Spanu – e il clima che si è respirato dentro e fuori dai campi ci dice che ci siamo riusciti”.
La macchina organizzativa non si ferma. L’edizione 2026 è già in fase di progettazione: da settembre riprenderanno i lavori per ampliare ulteriormente la proposta. “Vogliamo innovare e rafforzare il valore educativo del torneo – ha dichiarato Spanu –. Il nostro obiettivo è vedere tribune sempre più coinvolte in modo positivo, con genitori che tifano per i propri figli, non contro gli avversari”.
Il Trofeo Città di Olbia & Golfo Aranci si conferma quindi un appuntamento sportivo e culturale, capace di generare valore per il territorio e di rafforzare la vocazione educativa dello sport.
21 May 2025
21 May 2025
21 May 2025
21 May 2025
20 May 2025
20 May 2025
20 May 2025
20 May 2025
19 May 2025
19 May 2025
19 May 2025