Olbia.I cartelli del sentiero del Prolago, percorso da migliaia di visitatori e centinaia di scolari ogni anno, sono stati vandalizzati da ignoti, presumibilmente nella giornata di ieri.
"Solo giovedì scorso il percorso è stato utilizzato dagli operatori dell’Area Marina Protetta durante le attività di educazione ambientale con una scuola primaria di Olbia. A raccontare quanto accaduto il direttore dell'Amp Tavolara Leonardo Lutzoni:" I cartelli sono stati progettati e studiati appositamente per raccontare, attraverso brevi testi ed illustrazioni originali, le particolarità naturalistiche, storiche e culturali dell’Area Marina Protetta, e sono sempre stati uno strumento di lavoro e di condivisione con il pubblico, indispensabile e molto apprezzato".
"I cartelli, finanziati con risorse pubbliche, sono stati recentemente restaurati per migliorare l’accoglienza nella stagione primaverile ed estiva 2025. Con grande dispiacere, oggi, durate una attività di educazione ambientale con le classi della scuola secondaria di Olbia, i cartelli sono stati trovati divelti e gravemente rovinati".
"Nell’invitare tutti ad una riflessione sul dovere di proteggere i beni comuni e sullo spreco di risorse pubbliche causato da questi atti vandalici, si comunica che il Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo denuncerà quanto avvenuto e cercherà in ogni modo di risalire all’identità di chi ha distrutto i cartelli e di ripristinare gli stessi".