Friday, 09 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia: estate quasi al termine, ma d'inverno che fanno i giovani?

Tante attività per l'estate e poco da fare in inverno

Olbia: estate quasi al termine, ma d'inverno che fanno i giovani?
Olbia: estate quasi al termine, ma d'inverno che fanno i giovani?
Olbia.it

Pubblicato il 10 September 2023 alle 09:00

condividi articolo:

Olbia. La nostra città offre diverse oppurtunità per i turisti che vengono a visitarla e grazie al porto e all'aeroporto è una delle mete preferite dalle persone per passare le vacanze estive. Durante il periodo estivo le strade sono sempre affollate e i locali del centro quasi sempre pieni, con la possibilità di incontrare persone nuove e vedere la città che cambia.

Dopo la bella stagione arrivano però i mesi più bui nel vero senso della parola, cambia la quotidianità e le abitudini, con l'arrivo dell'inverno. Non molti anni fa le alternative erano leggermente diverse: ad Olbia esisteva il bowling, uno spazio dedicato anche ai giochi, allo stare in compagnia senza stare in mezzo alla strada. Ma oggi? Sentendo i giovani le uscite si sono trasformate, ora si usa fare tappa fissa nei bar della città che più sono frequentati per poi il fine settimana, solitamente il sabato, andare a ballare. Ma se qualcuno avesse il desiderio di fare qualcosa di diverso? E' vero ci sono i locali, i ristoranti, il museo, il lungomare, il mercatino, il centro commerciale, il cinema e tante altre cose, ma per chi abita qui ed ha già visto tutto cosa rimane da fare? Chi non deve acquistare niente o non vuole spendere soldi tutti i giorni per passare le serate nei locali cosa fa?

Queste sono attività adatte a chi visita la città in estate, magari per la prima volta, ma la verità è che, soprattutto per i giovani olbiesi, è difficile occupare il tempo oltre studiare e fare una passeggiata. Olbia è conosciuta per essere il Comune dei locali, ma per chi abita e vive davvero la città, soprattutto durante il periodo invernale, trovare qualcosa da fare, un posto dove passare il tempo in compagnia, un luogo di aggregazione sociale, risulta difficile, e questo può portare a questioni molto più gravi, come la delinquenza.

"Se non si propone mai qualcosa di diverso, niente cambierà", dichiara in un breve scritto un giovane che chiede di restare anonimo. "In questa città se scegli altre strade rispetto alle uscite nei locali, alle serate a tutti i costi, sei considerato come diverso, aggiungiamo pure che magari ti piace divorare i libri, sei bravo a scuola, ascolti musica di un certo tipo, diversa da quella commerciale, lì sei escluso dalla magior parte dei gruppi. E' come se in città ci fosse un unico modello da seguire e tutto il resto, comprese le persone che ne fanno parte, sono da lasciare sole. Sarebbe bello avere più rassegne, incontri culturali in città, così come avviene in estate con ospiti anche di rilievo. Olbia a mio avviso ha bisogno di Cultura, di far parlare di sè anche in questo verso e soprattutto c'è la necessità di offrire più spunti ai giovani che crescono in città, l'alternativa è cercare altro in altri comuni o fuori dalal Sardegna".