Saturday, 24 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 01 January 2024 alle 09:00
Olbia. "Dalla parte degli ultimi. Il coraggio di cambiare" è il titolo del libro di Carmine De Bellis edito Kimerik. Classe '84, nato a Benevento ma da anni residente ad Olbia, Carmine De Bellis ha scelto di raccontare e racchiudere in un unico libro la storia della sua vita, composta da viaggi particolari, compiuti con lo zaino in spalla alla ricerca di posti, tradizioni e persone speciali. Un libro che conduce i lettori e le lettrici oltre i confini del mondo occidentale, un percorso non sempre facile, fatto di emozioni ed esperienze uniche. Lo stesso autore lo definisce una sorta di diario di bordo.
Il libro "Dalla parte degli ultimi. Il coraggio di cambiare" è uscito il 30 ottobre ed è già da qualche settimana in vetta alle classifiche, terzo più venduto in Italia edito Kemerik, poi ancora tra le prime posizioni per parecchie settimane di fila, come libro di narrativa più venduto.
"Anni fa non esistevano i social e le comunicazioni veloci come avviene ora, così già da giovanissimo ho scritto alcuni pensieri ed esperienze vissute in un diario personale". Dichiara ad Olbia.it Carmine De Bellis: "A 16 anni il calcio, che praticavo come sport, mi ha portato a viaggiare molto e subito dopo ad andare via di casa. Da qui sono incominciate le mie varie esperienze, ho visitato tantissimi posti e il sogno della maggior parte delle persone: l'America, dove ho studiato in un college. Sono stato a New York, in Africa e tantissimi altri paesi, toccando con mano la realtà dei luoghi che man mano visitavo: non è tutto come si vede nelle foto".
"Andavo e tornavo da un viaggio all'altro, portando avanti allo stesso tempo la carriera universitaria e lavorativa, fino a quando per lavoro mi sono trasferito ad Olbia (ormai tantissimi anni fa ndr). Sono un poliziotto ed oltre ad avere la passione per i viaggi amo anche il tennis che quando riesco pratico ad Olbia. Arrivando al periodo attuale, ho scelto di dedicarmi allo studio e infatti sono iscritto alla facoltà di Economia e Management del turismo di Olbia".
Forse lo studio si avvicina a gran parte della vita di Carmine De Bellis, al suo amore per i viaggi, per le esperienze e la volontà di comprendere ed aiutare le varie comunità che ha incontrato nel suo cammino. Nel libro sono contenuti racconti di viaggi per nulla scontati, ogni luogo visitato presenta contraddizioni dolorose e realtà difficili, come molti villaggi dell'Africa, dove spesso l'acqua potabile e l'eletticità sono beni di lusso. Nel libro si traccia la storia dei momenti vissuti negli Stati Uniti d'America, a New York, lungo la Route 66 e Miami, poi in Africa ed in particolare in Tanzania e Kenya dove oltre i resort turistici si nasconde il vero volto di una terra che ruba il cuore.
Prosegue Carmine De Bellis: "Lo scopo dei miei viaggi è sempre lo stesso: fare del bene e portare un sorriso alle varie comunità che mi aprono le porte delle loro abitazioni". Infatti, l'autore da tempo si dedica a progetti di solidarietà, con contributi personali ed è lui stesso poi a far recapitare i beni e materiali alle persone da lui scelte nei vari viaggi. "L'intento è quello di costruire un pozzo o nella zona di Mali oppure Burkina Faso", sottolinea.
Come mai nella foto di copertina hai scelto di indossare la maglia dell'Olbia Calcio con il nome di Luca La Rosa? "Per il semplice fatto che Olbia è la città che mi ha accolto tanti anni fa, proprio qui ho instaurato tanti bellissimi rapporti: Luca ed altri amici mi hanno regalato le maglie che volutamente ho scelto di indossare come una sorta di omaggio verso la città".
A breve si terrà la presentazione dello stesso libro e tutti saranno invitati a partecipare all'evento.
23 May 2025
23 May 2025
23 May 2025
23 May 2025
22 May 2025
22 May 2025
21 May 2025
21 May 2025
21 May 2025
21 May 2025
21 May 2025