Friday, 23 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 23 May 2025 alle 12:28
Olbia. C’è uno stabile che a Olbia tutti conoscono ma che oggi in pochi vogliono vedere. In Viale Aldo Moro, accanto al nuovo supermercato Lidl.
Una volta era un centro pulsante di servizi e abitazioni: uffici postali, banche, ristoranti, studi, appartamenti. Oggi resta un edificio svuotato, sigillato e silenzioso, divenuto negli anni simbolo di incuria, degrado e immobilismo.
L’edificio – confinante anche con via Longhena e via Peruzzi – è formalmente diviso tra due proprietari. La porzione al piano terra, un tempo sede della filiale di Banca Intesa, è oggi utilizzata solo per due sportelli bancomat ancora attivi e risulta intestata a Intesa Sanpaolo S.p.A.. Tutto il resto dello stabile è di proprietà della Alturcampa Srl, una società con sede a Roma e attiva nel settore della compravendita immobiliare
Lo stabile è stato ufficialmente dichiarato inabitabile nel 2022 con ordinanza del sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, a seguito di condizioni strutturali e igieniche precarie nonchè luogo di malaffare. Lo sgombero fu preceduto da numerose segnalazioni di residenti e opposizione politica, che descrivevano il complesso come una “bomba sociale ed ecologica”, luogo di spaccio, occupazioni abusive e affitti in nero.
Il Comune eseguì l’ordinanza e la proprietà avviò alcune operazioni di pulizia e presentò una denuncia contro ignoti per le occupazioni. Ma da allora nessun progetto di riqualificazione è mai stato presentato pubblicamente.
Dalla visura camerale emerge che Alturcampa Srl è una società con capitale sociale di oltre 1,5 milioni di euro, tra i soci figura Antonio Pulcini, imprenditore noto per la proprietà del complesso turistico Poltu Quatu, in Costa Smeralda.
Il dinamismo commerciale che caratterizza Viale Aldo Moro – tra supermercati, negozi, studi medici e locali – rende ancora più evidente il contrasto con l’aspetto degradato e abbandonato dell’edificio sigillato. In un’area in piena espansione, quello stabile rappresenta una presenza ingombrante, esteticamente impattante ma con un evidente potenziale sul mercato immobiliare. Eppure, nonostante ciò, tutto è fermo.
La proprietà, infatti, non sembra aver mai intrapreso alcun progetto di valorizzazione né avviato processi di vendita. Così, nel cuore pulsante di una delle vie più trafficate e vitali di Olbia, l’edificio continua a imporsi come una presenza ingombrante e fuori contesto, ferma nel tempo mentre tutto intorno evolve.
23 May 2025
23 May 2025
23 May 2025
23 May 2025
22 May 2025
21 May 2025
21 May 2025
21 May 2025
21 May 2025
21 May 2025
21 May 2025