Monday, 07 July 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, Report a Marinella: parla Francesco Gambella

Caro concessioni e bandi di gara

Olbia, Report a Marinella: parla Francesco Gambella
Olbia, Report a Marinella: parla Francesco Gambella
Barbara Curreli

Pubblicato il 07 July 2025 alle 16:00

condividi articolo:

Olbia. Concessioni, demanio, bando di gara. Ogni estate ritorna l'annoso e spinoso argomento che ancora una volta punta i riflettori su alcune categorie di lavoratori che in certi casi svengono considerati più che svantaggiati. A trattare l'argomento in termini di costi e litorali è giunta la trasmissione Report che ha raccontato nella puntata del 6 luglio anche la realtà della Gallura con il servizio "mare..profumo di gare".

Dopo aver presentato anche la realtà del nord Sardegna e della Costa Smeralda, ecco che si parla di realtà più piccole, dove i fatturati e le aree di gestione sono ben differenti.

Francesco Gambella è titolare di una piccola concessione: affitta ombrelloni e due lettini per 50 euro al giorno circa nella sua concessione in cui gestisce quaranta ombrelloni da più di vent'anni. Gambella si ritrova a pagare 5.000 euro annui come canone di concessione e, paradossalmente paga molto di più di quanto paga la società della Smeralda Holding che gestisce l'area di Porto Cervo con un fatturato di 148 milioni di euro annui: la Holding del Qatar ha infatti un costo annuo di 3225 euro.

Gambella alquanto perplesso aggiunge "loro guadagnano in un minuto quello che io posso guadagnare in una stagione", un introito il suo che può arrivare fino a 60.000 euro a stagione. Aggiunge Gambella: "noi non siamo pronti a fare i bandi di gara Io non posso combattere contro i mulini a vento".

Chi prenderà le spiagge - chiede la giornalista. "Io penso che ci saranno tanti gruppi di potere con grandi possibilità economiche che arriveranno per 'fare la spesa in Sardegna' e a fare man bassa", osserva Gambella. Tutto dipenderà ovviamente da come verranno scritti i bandi di gara, va ricordato che la gestione del Demanio è regionale mentre la programmazione del Demanio è ancora in mano ai Comuni: "ed è lì il barbatrucco spiega Gambella - va da sé che se vengono accorpate le concessioni io e i miei colleghi siamo fuorigioco, ma devono darmi un piano B".

" Se nel 2027 io me ne vado, nel 2028 non avrò i soldi per pagare le tasse che ho generato l'anno prima perché io ho 53 anni e cosa vado a fare in Sardegna a 53 anni? Non mi puoi mandare via e se mi devi mandare via mi devi dare un'alternativa", conclude obiettivo e conciso il campione del mare che nell'isola ha investito i suoi sogni e il suo futuro.