Tuesday, 28 November 2023

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia partecipa al Festival della Nuova Città: al centro la trasformazione urbana

"Legame tra architettura e trasformazione urbana"

Olbia partecipa al Festival della Nuova Città: al centro la trasformazione urbana
Olbia partecipa al Festival della Nuova Città: al centro la trasformazione urbana
Olbia.it

Pubblicato il 20 September 2023 alle 09:00

condividi articolo:

Olbia. La settimana prossima si terrà a Fiesole, in Toscana, il primo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Michelucci insieme al Comune di Olbia, che da giugno ha acquisito lo status di socio fondatore. A seguire, dal 21 al 23 settembre, si terrà il Festival della Nuova Città, realizzato dalla Fondazione e patrocinato, tra gli altri, dalla città sarda. "L’evento rappresenta un appuntamento importante per chi, come noi, desidera mantenere alta l’attenzione sul legame tra architettura e trasformazione urbana, un processo da realizzarsi all’insegna della sostenibilità sotto ogni punto di vista: ambientale, sociale, economico e culturale", afferma il Sindaco Settimo Nizzi.

Si legge in una nota del Comune di Olbia: "Come hanno sintetizzato la Presidente della Fondazione Silvia Botti e il direttore Andrea Aleardi, è proprio su questi temi che rappresentano la mission dell’istituzione fondata da Giovanni Michelucci che è stato costruito un calendario articolato di incontri da realizzarsi tra Villa il Roseto – sede della Fondazione – e il Comune di Fiesole".

"L’edizione 2023 conferma la visione portante di Giovanni Michelucci, con l’architettura come “organismo urbano”, espressione di relazioni individuali e collettive in cui tutti, comuni cittadini e professionisti, possono confrontarsi su luoghi e questioni del proprio tempo, diventare attori consapevoli di un modo particolare di intendere la “Nuova Città”. Ovvero, quella “architettura vivente” – così la descriveva Michelucci – esito di un processo progettuale corale con al centro l’uomo e la comunità", conclude la nota del Comune.