Monday, 07 July 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 27 May 2019 alle 14:41
Olbia, 27 maggio 2019 - Rimane il secondo partito della città con una percentuale di voti consistente, ma rispetto a 5 anni fa ha perso ben 8 punti percentuali: campanello d'allarme, dunque, per il Movimento 5 Stelle che non sta attraversando - a Olbia - un momento esattamente sereno.
A queste europee, i pentastellati in città hanno ragranellato il 23.72% delle preferenze: tutto sommato si tratta di un risultato soddisfacente che li mette al secondo posto nella "classifica" dei più votati, subito dietro l'alleato di governo Lega.
Soddisfacente, però, non significa esaltante: continua, infatti, l'emorragia di voti rispetto alle passate elezioni.
Alle regionali del mese di marzo, i pentastellati hanno ottenuto circa 10% dei voti, alle comunali del 2016 poco più del 16% dei voti, mentre alle europee di 5 anni fa avevano ottenuto il 31,12% delle preferenze.
Si tratta, ovviamente, di elezioni diverse con contesti politici differenti, ma questo è un segnale che i grillini olbiesi non devono sottovalutare.
Tra due anni e mezzo, infatti, Olbia tornerà alle urne per il rinnovo del consiglio comunale: se il Movimento 5 Stelle vorrà presentarsi nuovamente al cospetto degli olbiesi non potrà non considerare questi dati, anche alla luce dei problemi interni.
Recentemente, il meet-up 323 ha espulso Marco Bardini che era stato candidato alle Regionali con il Movimento.
Questa espulsione, però, sarebbe solo uno dei tanti sintomi di malessere che il vasto gruppo dei pentastellati olbiesi starebbe manifestando.
02 July 2025
02 July 2025
26 June 2025
25 June 2025
18 June 2025
13 June 2025
13 June 2025
12 June 2025
06 June 2025
05 June 2025
04 June 2025