Wednesday, 05 November 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 05 November 2025 alle 15:00
Olbia. Nell’ultima seduta del Consiglio comunale del 4 novembre 2025, sono state approvate cinque ratifiche di variazione al bilancio che toccano diversi settori strategici per la città. L’assessore al Bilancio Alessandro Fiorentino ha illustrato nel dettaglio le principali destinazioni dei fondi, sottolineando come ogni intervento risponda a esigenze concrete della comunità.
Tra le più significative, spicca lo stanziamento di 3 milioni e 300 mila euro per la progettazione della ristrutturazione della SS 125 – Golfo di Olbia, un’infrastruttura cruciale per la mobilità cittadina e turistica che prevede il futuro abbattimento della sopraelevata e la realizzazione di un tunnel di collegamento stradale.
Sono inoltre previsti 50 mila euro per interventi riguardanti la segnaletica stradale cittadina, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la funzionalità della viabilità urbana.
In ambito scolastico e sociale, il Consiglio ha approvato 300 mila euro per il sostegno ai centri educativi e per i rimborsi alle famiglie, oltre a 300 mila euro destinati agli alunni con disabilità, fondi che consentiranno di rafforzare i servizi di inclusione.
Sono inoltre previsti 200 mila euro per l’inserimento degli anziani negli istituti e 600 mila euro per il fondo povertà, confermando la centralità delle politiche sociali nell’agenda comunale.
Altri 70 mila euro saranno utilizzati per trasferire automaticamente sul portale nazionale “ANNCSU” tutti gli aggiornamenti relativi alla toponomastica cittadina, così da mantenere sempre allineati i dati a livello nazionale.
Per la scuola primaria e dell’infanzia di via Veronese sono stati stanziati 100 mila euro al fine di rendere fruibili le aree verdi e gli spazi esterni.
Sul fronte della viabilità, sono previsti 500 mila euro per la manutenzione straordinaria della strada di Rudalza – Porto Rotondo e 100 mila euro per garantire il servizio di autospurgo e autobotte per gli utenti e gli impianti comunali non ancora ceduti o non cedibili ad Abbanoa.
Infine, 1 milione e 400 mila euro saranno destinati a interventi nell’ambito del PRU di Multa Maria e Isticadeddu e per la SS 199, nell’ottica di proseguire i progetti di riqualificazione urbana già avviati.
“Si tratta di un insieme di interventi concreti – ha spiegato l’assessore Fiorentino – che consentiranno di dare continuità alla programmazione approvata, migliorando infrastrutture e servizi fondamentali per i cittadini”.
30 October 2025
15 October 2025
10 October 2025
03 October 2025
29 September 2025
25 September 2025
25 September 2025
19 September 2025
18 September 2025
18 September 2025
11 September 2025