Saturday, 09 December 2023

Informazione dal 1999

Altri Sport, Bianca, Cronaca, Sport

Olbia, Fabrizio Cavassa e la cagnolina Kira trionfano al mondiale

Ottimi risultati anche per gli altri sardi

Olbia, Fabrizio Cavassa e la cagnolina Kira trionfano al mondiale
Olbia, Fabrizio Cavassa e la cagnolina Kira trionfano al mondiale
Camilla Pisani

Pubblicato il 12 September 2023 alle 06:00

condividi articolo:

Olbia. In Olanda, precisamente a Hellendoorn, si è svolto il recente Mondiale IMCA PAWC (International Mixed-breed Canine Agility ParAgility World Championship), un evento di portata mondiale dedicato all'agility canino con partecipanti provenienti da tutto il mondo. Ed i rappresentanti sardi hanno fatto parlare di sé, portando a casa risultati straordinari.

Per chi non fosse familiare con il termine, il Paragility è una disciplina sportiva dedicata all'agilità canina, che coinvolge atleti e i loro cani in una serie di percorsi e ostacoli da superare nel minor tempo possibile. Questa pratica richiede una combinazione di abilità, coordinazione, velocità e comunicazione tra il conduttore umano e il suo compagno a quattro zampe. Gli atleti di Paragility, spesso accompagnati da cani di razza o meticci, partecipano a competizioni che possono variare in complessità e difficoltà. Durante una gara, il binomio uomo-cane deve superare ostacoli come tunnel, salti, cerchi e slalom, seguendo un percorso prestabilito senza commettere errori. La precisione e la velocità sono fondamentali, e i team che completano il percorso nel minor tempo possibile, senza penalità, ottengono i migliori punteggi.

Il Paragility è molto più di una semplice competizione sportiva; è un'attività che rafforza il legame tra l'essere umano e il suo fedele compagno a quattro zampe. Richiede un addestramento rigoroso, una comunicazione chiara e una fiducia reciproca tra il conduttore e il cane. Questa disciplina è aperta a tutte le età e a tutte le razze di cani, e offre una divertente opportunità per gli amanti degli animali di trascorrere del tempo con i loro amici pelosi mentre si impegnano in una sfida sportiva.

Fabrizio Cavassa, noto atleta di Paragility, ha continuato la sua parabola ascendente grazie alla sua performance eccezionale. Tornato dall'Olanda, Cavassa ha raccontato le sue emozioni: "siamo tornati con bellissime notizie dal mondiale. Fabio Frau di Sassari ha conquistato il terzo posto al mondo nella sua categoria con Ugo, il cane più piccolo del mondiale. Rosa Mura, con Kira, ha conquistato il terzo posto nella manche di jumping. Mafalda Prisco, con il suo pitbull/amstaff Pablo, si classifica 12 al mondo nella loro categoria. Lorenzo Biosa, di soli 11 anni, del sud Sardegna, ha vissuto la sua prima esperienza con il border collie Fly. Fabrizio Cavassa, con Kira, si classificano 18 al mondo e 10 nella manche di jumping. Stefano Canu, unico sardo nella categoria IMCA, si classifica 12 al mondo con il suo Ciak. La nazionale italiana meticci CIS, grazie alle medaglie conquistate da tutti, si classifica terza nel medagliere generale", spiega l'atleta.

Risultati straordinari che testimoniano il talento e la dedizione degli atleti di Paragility sardi. Una delle storie più toccanti è proprio quella di Cavassa, che prima del campionato stava riflettendo su un possibile addio alle competizioni con la sua affettuosa cagnolina Kira. Tuttavia, i risultati eccezionali ottenuti a livello mondiale hanno cambiato i suoi piani. "Sono felicissimo di annunciare che continuerò a gareggiare con Kira per un altro anno," ha affermato emozionato. Inoltre, ha aggiunto che parteciperà al Campionato Italiano di Paragility CIS, dimostrando che il suo amore per questo sport e la sua affinità con Kira sono più forti che mai.

La madre di Fabrizio Cavassa ha condiviso la sua gioia per i successi del figlio, dichiarando: "Fabrizio è stato unico, non solo perché è mio figlio, ma perché tutti mi chiedevano da chi ha preso. È fantastico e fa passare subito il malumore." Queste parole riflettono l'ammirazione e l'orgoglio che l'intera comunità locale nutre per il talento e la determinazione dell'atleta.

In conclusione, i risultati eccezionali ottenuti al Mondiale IMCA PAWC in Olanda dimostrano che Olbia e la Sardegna sono una fucina di talenti nel mondo dell'agility canino. L'entusiasmo e il successo degli atleti locali come Fabrizio Cavassa e i loro fedeli compagni a quattro zampe continuano a ispirare la comunità, dimostrando che con dedizione e passione, si possono raggiungere traguardi straordinari.