Friday, 09 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 22 November 2023 alle 08:00
Olbia. La Fidapa, distretto Sardegna sezione di Olbia, e il MAD, Movimento Arte e Design, in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, propongono una interessante mostra fotografica dell’artista colombiana Andrea Castro con la curatela di Daniela Cittadini.
Si legge nella nota dell'Ufficio Stampa Fidapa Olbia: La mostra “Donne, Vita e Libertà” è organizzata in collaborazione con l’Archivio Mario Cervo, sotto l’egida del Comune di Olbia, vivrà la sua serata evento giovedì 23 novembre all’interno del MUSMAT di Olbia. I personaggi rappresentati e le loro storie costituiscono un filo rosso per riflettere su aspetti sociali e culturali del mondo femminile contemporaneo. La fotografia è un mezzo per dipingere figure femminili contemporanee".
"L’artista ha usato costumi-non costumi, ovvero drappi, ornamenti naturali, contesti antichi, dettagli e oggetti per creare un fulcro che definisce le figure con grande impatto visivo in chi guarda. All’ingresso della mostra sarà visibile un libro bianco sul quale i visitatori potranno lasciare un messaggio, un pensiero, una riflessione sulle donne. Ad aprire la serata saranno la dott.ssa Gianna Ledda, presidente del distretto Sardegna Fidapa e la dott.ssa Isabella Simongini, presidente della sezione di Olbia della Fidapa".
"Durante la serata gli studenti del Liceo Classico Gramsci di Olbia, proporranno la lettura di testi legati alle figure femminili in mostra e gli allievi dell’Istituto Comprensivo che eseguiranno una serie di brani musicali. L’esposizione è composta di opere fotografiche realizzate attraverso la performance e la costruzione pittorica in bianco e nero. Biografia Artista Andrea Castro, pittrice, fotografa, performer colombiana, figlia del Maestro Hector Castro con cui apprende le basi artistiche e scopre la sensibilità verso il mestiere. Frequenta per dieci anni lo studio dell’artista Maria Cristina Vallejo, perfeziona le tecniche del colore e la composizione. Segue per oltre sette anni lo studio del maestro Jaime Arango Correa a Bogotà e sperimenta la fotografia con le tecniche pittoriche. Dal 2011 fa parte del movimento internazionale degli Erranti e del gruppo degli artisti del B&BArt museo di arte contemporanea Italia. Ha esposto negli Stati Uniti, in Colombia e in Italia. Le sue opere fanno parte di collezioni private internazionali".
08 May 2025
08 May 2025
08 May 2025
08 May 2025
07 May 2025
07 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025