Friday, 09 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 15 March 2025 alle 18:14
Olbia. Dalla radio alla carta stampata, prima da scrittrice e ora come protagonista: si trasforma così la storia di Maria Pintore che si racconta con il suo libro autobiografico "In Onda", edito da Albatros Il Filo. La prima presentazione ufficiale è prevista per il prossimo 21 marzo alle ore 18 presso la sala conferenze del Grand Hotel President di Olbia: dialogherà con l'autrice Camilla Pisani, ed Enrico Settimio leggerà alcuni passi del libro. La seconda presentazione a cura del gruppo editoriale è fissata per il 29 marzo alle ore 18.30 presso la Libreria Ubik di Olbia.
Maria Pintore, giovane 15enne innamorata della radio e appassionata di musica, di cuffie e di quelle stanze che profumano di vinili, protetta tra le pareti di sughero alle prese con microfoni, cavi e mixer, impara velocemente a trasformare una canzone in una storia musicale da raccontare. Da un sogno fatto di caparbietà e determinazione si trasforma piano piano da giovane adolescente con la gonna a scacchi in una professionista che nonostante i sacrifici dimostra la sua volontà, e il voler proseguire su questa strada che l'ha conquistata dal primo momento in cui ha messo le cuffie. La storia si dipana nel lungo e importante percorso che l'ha vista protagonista sempre capace di far brillare tutti i suoi ospiti, ma lei, ritrosa e schiva nella vita privata ha sempre brillato di luce e musica, con un intermezzo fatto di rombi di motori, di tante parole e del percorso che oltre a speaker l'ha vista trasformarsi in giornalista.
Dai primi passi a Radio Tele Gallura fino alla direzione di Radio Internazionale Costa Smeralda e poi di WebRoch, Maria Pintore con coraggio si racconta, mettendo a nudo le sue insicurezze, e poi come una grande esplosione brilla come una stella che nel suo cammino resta una stella sempiterna nel firmamento di quelle figure che se le incontri, ti segnano, ti cambiano, ti entusiasmano e ti trascinano in un mondo di parole e musica e come una carezza lasciano un indelebile fremito al cuore e all'anima.
La sua esperienza professionale, inizialmente da speaker, si è sviluppata principalmente nel campo dell’emittenza radiotelevisiva e nella gestione di uffici stampa. È giornalista pubblicista dal 2004. Ha diretto dal 1997 al 2004 e poi dal 2014 al 2022 Radio Internazionale Costa Smeralda, si è occupata stabilmente dell’organizzazione di ogni sua attività interna: dalla creazione del palinsesto, sia musicale, sia pubblicitario, alle scelte musicali, alla realizzazione di interviste, speciali e approfondimenti. Ha seguito la comunicazione della radio e ne ha curato le pubbliche relazioni. La sua esperienza inizia nel 1978 e non ha mai smesso, ha diversi uffici stampa e prosegue anche la sua passione per i motori, condivisa dal 1998.
Nel 2018 ha ricevuto il “Premio alla Carriera” per i primi quaranta anni di lavoro in ambito radiofonico. Nel 2021, il Comune di Castelsardo e l’Associazione Genera, le hanno attribuito il “Premio Giornalistico Città di Castelsardo”, nella categoria Sport e radio. Ha un carattere forte e non ha alcuna difficoltà nel relazionarsi anche dialetticamente. E’ una “Giulia Giornaliste”. Negli anni ha presentato eventi culturali di moda, danza e spettacolo che ancora oggi rappresentano una pietra miliare nella storia culturale di territorio Gallurese, e non solo.
In passato ha condotto programmi televisivi su reti regionali (Sardegna1, Videolina, Cinque stelle Sardegna, CatalanTv, Teleregione, Univideo), curato la Rassegna Stampa di portali on line di caratura nazionale (Tiscali). Lo status di video giornalista dell’Agenzia Thelema Press, ha permesso la trasmissione dei suoi servizi su emittenti televisive nazionali ( Sky, La7) e su altre emittenti radiofoniche regionali. Ama la sperimentazione, l’originalità e le scommesse impossibili. Ha iniziato ad interessarsi di comunicazione radiofonica nel 1978 e da allora non ha mai smesso. Con il tempo si è specializzata nella gestione di uffici stampa, senza disdegnare la conduzione di spettacoli e incontri culturali (la Grande danza a San Pantaleo, Concorsi di Moda e Bellezza, Concerti di Musica Classica e Premi Culturali ).
Pintore, che ama le sfide ora affronta il web e l'incredibile avventura di formare nuovi futuri speaker radiofonici, diventa al 2022 Project Manager di” WebRoch”, la prima web radio istituzionale in Sardegna. Insegna attraverso corsi di formazione dedicati, la professione del radiofonico, sia nelle scuole superiori, sia all’interno dell’Olbia Community Hub di Olbia, una realtà che ha creato una comunità di aspiranti voci già attratte come falene dalla voce di questa professionista tutta parole e musica, ma con parole che vengono scritte bene e lette meglio, secondo uno dei suoi preziosi insegnamenti mentre tutti noi, aspiranti radiofonici, ci inoltriamo con rispetto nelle case di chi ci accoglie, come solo lei ha saputo fare in questo percorso che promette ancora tante sorprese.
08 May 2025
08 May 2025
08 May 2025
08 May 2025
07 May 2025
07 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025