Thursday, 04 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 25 September 2022 alle 06:00
Olbia. La Geasar, in collaborazione con l’Assessorato del Turismo della Regione Sardegna, organizza tre giornate di dimostrazione degli artigiani sardi al lavoro per mostrare ai passeggeri i saperi degli antichi mestieri. Nella Hall Centrale dell’Aeroporto Olbia Costa Smeralda sarà allestita un’esposizione colorata e significativa che offrirà al passeggero un’occasione per conoscere in diretta le lavorazioni di oggetti di artigianato artistico.
Si legge nella nota: "Sarà così possibile assistere alla trasformazione di un’idea, personale e originale, in una creazione ed osservare come prende forma una delle più interessanti e autentiche attività della tradizione isolana tramandata dai maestri del “saper fare”. A testimoniare queste abilità e ad animare i tavoli di lavoro sono stati selezionati 18 professionisti tutti certificati dalla piattaforma della Regione Sardegna. Gli “Artigiani in aeroporto” sono infatti un condensato delle categorie presenti nel sito sardegnartigianato.com, gestito dalla struttura dell’Assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio".
"I professionisti delle botteghe si trasferiranno per tre giorni, dalle ore 14 alle ore 20, nell’area centrale dell’aerostazione di Olbia, trasformando la corsia prima degli imbarchi in un percorso di bellezza dove sarà anche possibile acquistare direttamente dagli artigiani. Nei tre giorni di “Artigiani in aeroporto” si alterneranno le voci di tre interpreti della musica italiana diretti dello speaker radiofonico Max Borrelli che, con la rassegna “Borrelli & friends” creerà l’atmosfera giusta per stabilire con i maestri artigiani un contatto ancora più riservato ed uno scambio più empatico rafforzato dai collegamenti radio in collaborazione con Radio Supersound. L’iniziativa si unisce ad altri eventi pensati e ideati dalla Geasar per la divulgazione e la conoscenza di quell’evoluzione e innovazione che la tradizione artigianale sarda esprime confrontandosi con il passato e adattandosi ai gusti e alla cultura dei nostri giorni. Programma “Artigiani in Aeroporto” .Tre giornate alla scoperta delle eccellenze dell’artigianato sardo in esposizione:
28 SETTEMBRE, h 14-20 Ore 14:00 Saluti e inaugurazione degli stands a cura di Geasar e Assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio ANDREA CADONI Laboratorio di oreficeria GRAZIANO VIALE Laboratorio di lavorazione del cuoio GRAZIA DEVITA Laboratorio di complementi tessili d'arredo ANNA DERIU Laboratorio di tessitura SALVATORE GODDI Laboratorio di oreficeria AV METAL Laboratorio di lavorazione dei metalli
29 SETTEMBRE, h 14-20 GIAN PIERO BITTI Laboratorio di lavorazione del legno FRANCESCA FRAU Laboratorio di lavorazione dei metalli ROSAURA SANNA Laboratorio di lavorazione della ceramica MARINELLA STAICO Laboratorio di lavorazione dei tessuti VETROTIFFANY ALCOA Laboratorio di lavorazione del vetro FRATELLI NIEDDU Laboratorio di oreficeria
30 SETTEMBRE, h 14-20 L’ISOLA DEL RICAMO Laboratorio di ricamo VALERIA TOLA Laboratorio di lavorazione della ceramica VANESSA GAGLIEGA Laboratorio di lavorazione della ceramica DOMENICO CUGUSI Laboratorio di lavorazione del legno ARTIGIANATO MASSIDDA Laboratorio di lavorazione della ceramica LA TESSILARREDO Laboratorio di lavorazione di tessitura Per “Borrelli & Friends” si esibiranno: il 28 settembre i Double Dose, felice ritorno dopo il successo della scorsa edizione; il 29 settembre Daniele Stefani, che presenterà alcuni capolavori del suo nuovo album di cover e il 30 settembre Beppe Dettori, ex voce dei Tazenda.
04 September 2025
04 September 2025
04 September 2025
04 September 2025
03 September 2025
03 September 2025
02 September 2025
02 September 2025
02 September 2025
02 September 2025
01 September 2025