Friday, 26 September 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia: a Tannaule la XV edizione della festa di San Michele Arcangelo

Grande festa per il Santo Patrono

Olbia: a Tannaule la XV edizione della festa di San Michele Arcangelo
Olbia: a Tannaule la XV edizione della festa di San Michele Arcangelo
Olbia.it

Pubblicato il 26 September 2025 alle 16:00

condividi articolo:

Olbia. Nel quartiere di Tannaule, a Olbia, la maestosa chiesa bianca di San Michele Arcangelo si prepara ad accogliere migliaia di fedeli per la quindicesima edizione della festa patronale più sentita della zona ovest di Olbia. Dal 26 settembre al 2 ottobre 2025, la comunità parrocchiale guidata da Don Theron Oscar Casula si appresta a celebrare con rinnovato entusiasmo il Principe degli Angeli, in un evento che ormai rappresenta un punto di riferimento spirituale e sociale per l'intera città.

La chiesa dell'Arcangelo, progettata dagli architetti Enzo Satta e Fabrizio Vinditti, rappresenta una delle realtà architettoniche più significative della Olbia moderna. Edificata a partire dal 2013 e ancora in fase di completamento, questa imponente struttura ha trovato la sua consacrazione il 2 ottobre del 2016 per mano di Monsignor Sebastiano Sanguinetti, all'epoca Vescovo di Tempio-Ampurias. In questi anni la chiesa è diventata teatro di momenti celebrativi di grande rilevanza diocesana, culminati con la consacrazione del nuovo Vescovo Monsignor Roberto Fornaciari nel settembre del 2023.

Il complesso parrocchiale non è solo un luogo di culto, ma rappresenta il cuore pulsante dell'aggregazione sociale di una vasta porzione della città. L'oratorio, ancora in fase di completamento insieme alle altre strutture parrocchiali, si sta affermando come un punto di riferimento nell'accoglienza e nell'inclusione dei giovani, attraverso iniziative destinate a crescere con il progredire dei lavori di costruzione.

La devozione verso San Michele Arcangelo ha trovato in questa comunità un terreno fertile, attirando fedeli non solo dalla città ma dall'intero territorio circostante. Il Principe degli Angeli, venerato in tutto il mondo cattolico come patrono e protettore della Chiesa universale, trova qui una delle sue manifestazioni devozionali più partecipate della Sardegna settentrionale.

 Ecco il programma 

Oggi, venerdì 26 Settembre

Ore 17.30       Chiesa S. Michele – Raduno delle Bandiere votive e Rito di Benedizione delle medaglie di San Michele Arcangelo.

Ore 18.00       Chiesa S. Michele – Novena in onore di San Michele Arcangelo con preghiera della Corona Angelica e Santa Messa.

Ore 18.30       Campo Oratorio S. Michele – Grande festa dedicata ai Bambini.

Animazione della serata a cura di IES Eventi di Roberta Urru, con mascotte, musica, giochi, trucca bimbi e molto altro ancora…

Spettacolo “Blowing bubble show” con le bolle di Irina Kizlo.

Ore 19.30       Campo Oratorio S. Michele – Servizio Bar con bibite e panini. A seguire grande serata di Ballo liscio con la fisarmonica di Mirko Putzu.

 

Sabato 27 Settembre

Ore 18.00       Chiesa S. Michele – Novena in onore di San Michele Arcangelo con preghiera della Corona Angelica e Santa Messa.

Ore 18.30       Campo Oratorio S. Michele – Grande festa dedicata ai Bambini.

Animazione della serata a cura di IES Eventi di Roberta Urru, con musica, giochi, mascotte, gonfiabili, trucca bimbi e molto altro ancora…

Ore 19.30       Campo Oratorio S. Michele – Servizio Bar con bibite e panini. A seguire grande serata di Ballo liscio con la fisarmonica di Danilo Putzu.

 

Domenica 28 Settembre

Ore 17.30       Chiesa S. Antonio – Solenne Processione in onore del Santo Patrono.

La processione partirà dalla chiesa di Sant’Antonio e seguirà il seguente percorso: via Aspromonte, corso Vittorio Veneto, via Tre Venezie, via Frau, via Bazzoni Sircana, chiesa San Michele.

Ore 18.30       Chiesa S. Michele – Solenne Messa in onore del Santo Patrono presieduta da Don Cosma Caria e animata dal Coro Liturgico di San Michele Arcangelo.

Ore 19.30       Campo Oratorio S. Michele – Serata di festa e musica aperta dalle canzoni di Daniele Gala. Grande spettacolo con la musica e l’ironia di Giuseppe Masia.

A seguire il DJ Set di Alice Bk.

Durante tutta la serata servizio Bar con bibite e panini.

 

Lunedì 29 Settembre

Ore 12.00       Chiesa S. Michele – Solenne Supplica in onore di San Michele Arcangelo.

Ore 18.30       Chiesa S. Michele – Solenne Messa in onore del Santo Patrono presieduta da Don Davide Mela e animata dal Coro Liturgico di San Michele Arcangelo.

Al termine della S. Messa seguirà un rinfresco per tutti i presenti.

 

Giovedì 2 Ottobre – 9° Anniversario della Dedicazione della Chiesa

Ore 18.30       Chiesa S. Michele – Solenne Messa in onore del Santo Patrono nel 9° Anniversario della Consacrazione della Chiesa animata dal Coro Liturgico di San Michele Arcangelo.

Al termine della S. Messa seguirà un rinfresco per tutti i presenti.

La festa di San Michele Arcangelo si conferma così non solo come momento di fede e tradizione, ma come occasione preziosa di incontro e socializzazione per un territorio che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici spirituali.