Friday, 26 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 26 September 2025 alle 11:00
Olbia. Il golfo di Olbia si prepara a vivere una mattinata speciale dedicata alla tutela ambientale. Domani, venerdì 27 settembre, l'Isola di Mezzo diventerà il teatro di un'importante iniziativa di pulizia marina organizzata dall'associazione Plastic Free, nell'ambito della giornata nazionale "Sea & Rivers" che coinvolgerà ben 265 località in tutta Italia e 25 siti nell'intera Sardegna.
L'appuntamento è fissato per le ore 9:00 presso il Circolo Nautico di Olbia, partner consolidato dell'iniziativa da ormai tre anni. La collaborazione tra l'associazione ambientalista e il Circolo si è rafforzata nel tempo, culminando non solo nel supporto logistico ma anche in una donazione che testimonia l'impegno condiviso per la salvaguardia del territorio. I soci del Circolo metteranno a disposizione le proprie imbarcazioni per trasportare i volontari sull'isola, tra cui spicca "Insula Felix" di Luciano Bisogni, che garantirà il collegamento via mare.
L'evento si caratterizza per un approccio scientifico alla sensibilizzazione ambientale: "sarà presente il biologo marino Benedetto Cristo, che terrà un intervento specifico sulle problematiche che affliggono il Golfo di Olbia. La sua presenza arricchirà l'aspetto educativo dell'iniziativa, permettendo ai partecipanti di comprendere meglio l'impatto dei rifiuti marini sull'ecosistema locale" spiega la referente regionale di Plastic free Maria Francesca Carone.
Durante le due ore previste per l'attività, i volontari si dedicheranno alla raccolta dei rifiuti che le correnti marine e le mareggiate hanno depositato sull'Isola di Mezzo nel corso del tempo. Un'operazione di bonifica che rappresenta un gesto concreto di cura verso un territorio dall'inestimabile valore naturalistico e paesaggistico.
Per partecipare è necessario registrarsi sul sito dell'associazione per garantire la copertura assicurativa, mentre i volontari dovranno portare con sé guanti da lavoro e una borraccia. A causa della concomitante manifestazione MED, il parcheggio al molo Brin non sarà disponibile, ma i partecipanti potranno utilizzare gli stalli gratuiti presso la rotatoria in direzione via Escrivà.
L'iniziativa di Olbia si inserisce in un mosaico più ampio di azioni coordinate che interesseranno l'intera Sardegna nelle giornate del 27 e 28 settembre. Da Aglientu ad Arzachena, da Cagliari a Sassari, fino a Santa Teresa Gallura e Stintino, l'isola si mobiliterà per dimostrare che la tutela ambientale è una priorità condivisa da nord a sud. L'evento è patrocinato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, a conferma dell'importanza istituzionale riconosciuta a queste iniziative di cittadinanza attiva.
La referente regionale nonché referente di Olbia, Maria Francesca Carone, contattabile al numero 3472339802, coordinerà non solo le operazioni olbiesi ma l'intera mobilitazione sarda di quella che si preannuncia come una giornata simbolo per la sensibilizzazione ambientale in Sardegna, dove il mare non è solo risorsa economica ma patrimonio identitario da preservare per le future generazioni.
25 September 2025
25 September 2025
25 September 2025
21 September 2025
14 September 2025
10 September 2025
07 September 2025
07 September 2025
29 August 2025
28 August 2025
24 August 2025