Thursday, 25 September 2025

Informazione dal 1999

Calcio, Sport

XXI Trofeo Re di Tavolara: cresce l'attesa per la storica veleggiata del 27 Settembre

Appuntamento imperdibile per gli appassionati delle vele latine e del mare di Sardegna

XXI Trofeo Re di Tavolara: cresce l'attesa per la storica veleggiata del 27 Settembre
XXI Trofeo Re di Tavolara: cresce l'attesa per la storica veleggiata del 27 Settembre
Patrizia Anziani

Pubblicato il 25 September 2025 alle 17:05

condividi articolo:

Olbia. Il 27 settembre 2025 segnerà un nuovo capitolo nella storia del XXI Trofeo Re di Tavolara, una delle manifestazioni veliche più affascinanti e tradizionali del panorama nautico sardo. L'evento, organizzato congiuntamente dalla Lega Navale Italiana - Sezione di Porto San Paolo e dall'Associazione Vela Latina Olbia in collaborazione con l'A.C.L.I. Circolo Diportisti Olbiesi, si conferma ancora una volta come appuntamento imperdibile per gli appassionati delle vele latine e del mare di Sardegna.

La veleggiata, riservata esclusivamente alle imbarcazioni classiche armate a vela latina, prevede un suggestivo percorso a bastone che avrà inizio dalle acque antistanti a Tavolara Spalmatore di Terra. Da qui, le eleganti vele latine si dirigeranno verso la boa gialla di Porto Taverna per poi fare rotta, di filata, verso il traguardo finale nelle acque prospicienti il noto ristorante da Tonino.

L'elenco delle imbarcazioni già iscritte alla manifestazione lascia intravedere una partecipazione di alto livello. Tra le vele latine che si daranno battaglia nelle acque di Tavolara figurano La Maria, Arianna Made, Maestro d'Ascia Angiulija, Leonidas, Nunola, Guzzella, Penelope, Scurpena, Elena, Lina, Mizar 1971 e Ishtar.

A queste si aggiungeranno Bloom, Cornelis e La Caletta, mentre altre imbarcazioni potrebbero ancora aderire alla manifestazione a testimonianza della rinnovata passione per questo tipo di eleganti imbarcazioni.

Anche quest'anno l'evento mette in palio due prestigiosi trofei: il tradizionale Trofeo Re di Tavolara e il Trofeo della Saurra, aumentando così il fascino competitivo della manifestazione.

Programma della Giornata

La giornata del 27 settembre si articolerà secondo un programma denso di appuntamenti:

  • Ore 10:00: Raduno delle imbarcazioni presso l'Isola di Tavolara
  • Ore 10:30: Riunione dei concorrenti al pontile Coda di Terra
  • Ore 11:30: Segnale di partenza per la veleggiata costiera
  • Ore 16:00: Cerimonia di premiazione degli equipaggi
  • Ore 20:00: Cena conviviale per concludere in bellezza la giornata

La Capitaneria di Porto di Olbia ha già emanato l'ordinanza ufficiale che regolamenterà la navigazione nelle acque interessate dall'evento, comprese tra l'isola di Tavolara e Porto Taverna. Le misure di sicurezza prevedono che tutte le unità in transito mantengano una distanza di almeno 100 metri dalle imbarcazioni in gara e limitino la velocità durante il passaggio nell'area della regata.

Il Trofeo Re di Tavolara rappresenta molto più di una semplice competizione velica: è la celebrazione di una tradizione marinara che affonda le radici nella storia della Sardegna. Le vele latine, con le loro forme eleganti e la loro antica nobiltà, trasformano ogni edizione in uno spettacolo unico, dove sport e cultura si fondono nelle acque più belle del Mediterraneo.