Friday, 28 November 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 28 November 2025 alle 08:00
Calangianus. Quello appena vissuto e organizzato dalla ASD Gruppo Pugilistico Aurora Calangianus è stato un fine settimana di sport, emozioni e grande boxe, il tutto in un’atmosfera che ha confermato come anche nelle realtà più piccole possano nascere eventi capaci di attirare pubblico, atleti e attenzione nazionale. L’appuntamento fissato al Geovillage Sport, Wellness & Convention Resort di Olbia, dal 21 al 23 novembre 2025, si è concluso con grande successo, regalando una Finalissima che resterà nella memoria degli appassionati e degli atleti di una società sportiva pugilistica di alto livello che, anche grazie al grande maestro di pugilato Tony Orezzo, da anni porta in alto i colori del paese e della Gallura.
Foto: Tony Orezzo dell'ASD Gruppo Pugilistico Aurora di Calangianus
È stato lo stesso Tony Orezzo, uno dei cardini della storica palestra calangianese, a raccontare il valore dell’evento e del percorso compiuto: "Dopo aver collaborato con la Federazione Pugilistica Italiana nell’organizzazione dei Campionati Italiani Under 19 – ospitati al Geovillage Sport di Olbia – il team ha riportato l’attenzione sulla sfida di casa, un appuntamento che negli anni è diventato punto fermo per gli sportivi del territorio".
“È un orgoglio vedere la grande boxe tornare protagonista in Sardegna e sapere che Calangianus ha un ruolo in questa crescita”, aveva raccontato Orezzo nei giorni precedenti, sottolineando quanto il lavoro dell’Associazione sia frutto di impegno collettivo e sostegno delle istituzioni. E gli ultimi incontri ne sono stata la conferma: atleti motivati, pubblico caloroso e una cornice che fa bene allo sport locale.
Gli incontri in programma hanno veduto tra i protagonisti gli atleti dell’Aurora impegnati sul ring insieme a pari peso di altre società sarde (Valentina Perra (New University),Alessandro Salis (Se.Sa), Filippo Minniti (Team Erittu)Michele Argiolas (Elmas Boxe), Fabiano Canu (Corner Gym) che hannlo saputo offrire uno spettacolo tecnico e agonistico, dando ulteriore visibilità a un movimento che negli ultimi anni si sta affermando con risultati e organizzazione.
Foto: Sindaco di Calangianus Fabio Albieri durante una delle premiazioni
Anche il sindaco di Calangianus, Fabio Albieri, non ha voluto far mancare il proprio sostegno: presente a bordo ring per tutta la manifestazione, ha seguito con partecipazione e orgoglio le prove degli atleti calangianesi, accompagnandoli fino al momento delle premiazioni e condividendo con la comunità l’entusiasmo per un evento sportivo di grande rilevanza.
Orezzo non nasconde quanto tutto questo sia frutto di lavoro, dedizione e una visione condivisa: “È un bel segnale per tutte le piccole società italiane – aveva spiegato il tecnico – che con sacrificio possono dimostrare il proprio valore e dare ai ragazzi un’opportunità concreta di mettersi in mostra”.
L’evento vede Calangianus chiudere idealmente un 2025 iniziato con energia e ambizione, ma allo stesso tempo apre nuove prospettive. Dopo aver portato in Sardegna i migliori talenti italiani dell’Under 19 e aver costruito appuntamenti tecnici di alto livello, l’Aurora conferma la propria capacità di essere un punto di riferimento per gli appassionati e per le giovani leve della boxe, in Sardegna.
E se c’è una certezza è quella che il lavoro continua. Perché, come spiega Orezzo, dietro ogni colpo, ogni allenamento e ogni evento c’è un messaggio ancora più grande: anche una piccola palestra può far sentire la propria voce in tutta Italia.
27 November 2025
27 November 2025
27 November 2025
27 November 2025
26 November 2025
26 November 2025
25 November 2025
25 November 2025
25 November 2025
25 November 2025
25 November 2025