Thursday, 25 September 2025

Informazione dal 1999

Annunci, Eventi

A Olbia torna la magia di "Là Sopra - Musica dai Balconi"

Quarta edizione di "Là Sopra - Musica dai Balconi", l'evento promosso dall'Associazione Culturale Archè

A Olbia torna la magia di
A Olbia torna la magia di
Olbia.it

Pubblicato il 25 September 2025 alle 15:27

condividi articolo:

Olbia. Il 26 settembre dalle ore 18:15, il centro di Olbia si trasformerà nuovamente in un palcoscenico a cielo aperto grazie alla quarta edizione di "Là Sopra - Musica dai Balconi", l'originale evento promosso dall'Associazione Culturale Archè in collaborazione con l'Associazione Culturale Mediterrarte.

L'iniziativa, ormai diventata un appuntamento fisso per cittadini e turisti, propone una formula unica: una performance artistico-musicale itinerante che si snoda attraverso le vie del centro storico, utilizzando i balconi come palcoscenici naturali per creare un'esperienza immersiva e suggestiva. Il percorso avrà inizio presso gli stand di Viale Principe Umberto dell'Associazione Culturale Archè, per poi salire lungo Corso Umberto I e concludersi nella suggestiva cornice di Piazza Regina Margherita.

Il primo appuntamento musicale vedrà protagoniste Lisa Giorgi e Silvia Doro, che dal balcone della Boutique Ambrosio faranno risuonare nell'aria le note di fisarmonica e chitarra, accompagnate dalle loro voci. A fare da collegamento tra una tappa e l'altra, il pubblico sarà accompagnato dal trampoliere e giocoliere Matteo Ruzzu, che con le sue evoluzioni circensi e spettacoli di giocoleria animerà le strade del percorso, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente.

Il secondo balcone musicale si trova sopra la gelateria di Piazza Regina Margherita, dove il noto musicista olbiese, Alessandro Mazzullo, si esibirà con chitarra e voce, regalando al pubblico momenti di pura emozione musicale. L'evento si concluderà con un gran finale in Piazza Regina Margherita, dove tutti gli artisti si riuniranno per un momento collettivo di festa e musica.

Come spiega la presidente di Archè, Antonietta Cossu, l'iniziativa ha un duplice obiettivo: "Attraverso la musica vogliamo stimolare la curiosità dei turisti e dei cittadini e promuovere l'esplorazione del centro nella sua interezza, valorizzandone le vie secondarie e ponendo particolare attenzione agli edifici storici e alla realtà architettonica di Olbia".

"Là Sopra - Musica dai Balconi" rappresenta molto più di un semplice spettacolo: è un progetto culturale che mira a riscoprire e valorizzare il patrimonio architettonico e urbanistico del centro storico olbiese, utilizzando l'arte come chiave di lettura per esplorare la città da una prospettiva inedita. L'evento, che non prevede solo musica ma anche "la magia dell'arte di strada", conferma la sua natura multidisciplinare e la capacità di coniugare diverse forme espressive per creare un'esperienza culturale completa e coinvolgente.