Sunday, 24 August 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 24 August 2025 alle 09:00
Telti. Si concluderà questa sera la terza edizione del Premio Vittorio Inzaina - organizzato dalla Proloco e dal Comune di Telti, il sostegno della Regione Sardegna e il patrocinio di Rai tre e Archivio Mario Cervo - che ha visto già nei giorni precedenti il palco di Piazza Duomo riempirsi di talenti di tutte le età. Tra i protagonisti, hanno sicuramente fatto breccia nel cuore del pubblico i più piccoli che si sono esibiti venerdì 22 agosto durante la prima serata del festival.
Giovanni Budroni, direttore artistico del Premio, aveva infatti ben pensato di dedicare la prima serata del Premio al Cantabimbo, la storica manifestazione musicale creata da Paoluccio Masala negli anni ’60 con protagonisti i bambini / ragazzi dai sei ai sedici anni. Il “Coro Spirito Gioioso “, dopo il successo dello scorso anno, ha aperto la serata sulla scalinata della Casa Parrocchiale con un ricco repertorio di brani dello Zecchino D’Oro. Poi, il palco ha ospitato i ventiquattro piccoli cantanti impegnati nel Cantabimbo, scelti dal Maestro Budroni dopo una lunga selezione andata avanti per diverse settimane. Un’esibizione, quella dei piccoli cantanti che, seppur sganciata dalla competizione in quanto non una gara, ha comunque entusiasmato ed emozionato tutti i presenti.
Commenta Giovanni Budroni: “È stata veramente una serata strepitosa con il pienone inaspettato. I bambini e i ragazzi sono stati fantastici. Personalmente mi ritengo onorato di aver avuto l’occasione di presentarli al fianco della professionista Maria Pintore su un palco allestito da favola in pieno stile cartoni animati. È stata un’emozione indescrivibile in quanto culmine di un lungo percorso dove i 24 giovani artisti provenienti da tutta la Sardegna hanno avuto modo di crescere musicalmente divertendosi ed imparando. Una gran bella soddisfazione”.
23 August 2025
23 August 2025
23 August 2025
23 August 2025
23 August 2025
22 August 2025
22 August 2025