Thursday, 25 September 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Arzachena nuova gestione della Comunità Demuro e Geromino: risolto il contratto con Essequadro

Nuova gestione dal 1 novembre

Arzachena nuova gestione della Comunità Demuro e Geromino: risolto il contratto con Essequadro
Arzachena nuova gestione della Comunità Demuro e Geromino: risolto il contratto con Essequadro
Olbia.it

Pubblicato il 25 September 2025 alle 16:05

condividi articolo:

Arzachena. Cambio di gestione in vista per la Comunità alloggio e integrata Demuro e Geromino di Arzachena. Dal primo novembre 2025 una nuova società subentrerà nella gestione della struttura comunale dopo la risoluzione del contratto con la Essequadro, attualmente in carica.

La decisione è arrivata dopo mesi di monitoraggio da parte dell'amministrazione comunale che, supportata dall'Avvocatura, ha raccolto gli elementi necessari per procedere legalmente alla risoluzione del rapporto contrattuale. Le procedure per il passaggio di consegne sono già state attivate per garantire la continuità del servizio.

"Il motivo della risoluzione del contratto di gestione della Comunità alloggio è dovuto esclusivamente a gravi inadempimenti contrattuali, come il ritardo reiterato nel pagamento degli stipendi, l'impiego di personale non qualificato e le scarse capacità nell'organizzazione delle risorse umane", spiegano dall'Amministrazione Comunale di Arzachena. L'ente tiene a precisare che la decisione non è legata agli esiti dei controlli effettuati da Asl, NAS del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute o Spresal Servizio Igiene Pubblica, "in base ai quali non è mai stato messo in discussione il benessere psicofisico, igienico, sanitario e alimentare dei pazienti".

L'amministrazione comunale ha voluto rispondere anche alle polemiche che hanno accompagnato questa vicenda, parlando di "accuse infondate diffuse da chi, invece, si è impegnato per mesi a trasmettere un clima di veleno ingiustificato tra le famiglie e nella comunità con il solo obiettivo di ledere l'immagine stessa del nostro paese e dell'istituzione che lo rappresenta".

Dal Comune sottolineano che "l'Ente deve agire nel pieno rispetto della normativa vigente, oltre che con senso di responsabilità per le persone coinvolte per assicurare il buon andamento della pubblica amministrazione, e non sulla base di reazioni impulsive".

Il monitoraggio della situazione è iniziato nel 2023, quando sono arrivate le prime segnalazioni da familiari e personale dipendente. Da allora i Servizi Sociali del Comune hanno verificato costantemente lo stato degli ospiti, anche con sopralluoghi a sorpresa. Sul fronte degli investimenti, sono attualmente in corso lavori di riqualificazione dell'edificio e degli impianti per un valore di 600mila euro, che si sommano ai 350mila euro già investiti negli ultimi due anni per ristrutturazione, manutenzione straordinaria, acquisto di arredi e attrezzature.

La transizione verso la nuova gestione dovrebbe completarsi entro il primo novembre, garantendo la continuità dei servizi per gli ospiti della struttura.