Wednesday, 24 September 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, il sindaco Nizzi da battaglia agli “ombrelloni hawaiani”

Nuova ordinanza del primo cittadino

Olbia, il sindaco Nizzi da battaglia agli “ombrelloni hawaiani”
Olbia, il sindaco Nizzi da battaglia agli “ombrelloni hawaiani”
Barbara Curreli

Pubblicato il 23 September 2025 alle 21:10

condividi articolo:

Olbia. Basta con gli ombrelloni di rafia, vietato utilizzarli, decreta con apposita ordinanza il primo cittadino di Olbia. Con l'ordinanza n.84 emessa in data odierna, 23 settembre 2025, il sindaco di Olbia Settimo Nizzi si è fatto paladino dell'ambiente ordinando la rimozione di tutti gli ombrelloni in stile hawaiano dalle spiagge.

Ecco quanto riportato nell'ordinanza per spiegare la decisione che ha sorpreso non poco residenti e turisti: "è noto da tempo che gli ombrelloni stile hawaiano, realizzati in rafia sintetica, poliammide e derivati della viscosa, posizionati negli stabilimenti balneari, con il tempo rilasciano filamenti di plastica che, a causa dell’esposizione agli agenti atmosferici, non solo contaminano la sabbia, ma finiscono per essere trasportati dalle onde fino a mescolarsi con la vegetazione marina".

"Si tratta di un problema nascosto, ma devastante per l’ambiente, in quanto gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica sono un nemico silenzioso che inquina le nostre spiagge ed i mari. Ciò determina un impatto devastante non solo sull’ambiente, ma anche sulla fauna marina, che spesso scambia questi grumi di plastica per cibo - prosegue il testo dell'ordinanza.

In virtù di queste riflessioni, mettendo al primo posto l'attenzione per l'ambiente il sindaco ordina "in tutto il territorio comunale, al fine di tutelare l’ambiente, il divieto di posizionamento ed utilizzo di ombrelloni in stile hawaiano, realizzati in rafia sintetica, negli stabilimenti balneari e lidi del territorio comunale, provvedendo a sostituire gli stessi con altra tipologia realizzata con materiali eco compatibili".

Ovviamente sono pronte anche le sanzioni per i contravventori: "per le violazioni alle disposizioni di cui alla presente ordinanza si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 25 euro a 500 euro".