Saturday, 10 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 29 January 2016 alle 11:47
Cagliari, 29 Gennaio 2016 - La Sardegna può stare tranquilla: per adesso, non è stato mai registrato un caso di "mucca pazza" sull'uomo. A sottolinearlo, in una nota stampa, è l'Ospedale Brotzu dove qualche giorno fa sono morte due persone per sospetto morbo diCreutzfeldt-Jakob. "La malattia di Creutzfeldt-Jakob è la forma più frequente diencefalopatiaspongiformeumana(TSE) trasmissibile, ed ogni anno ne vengono registrati in Italia più di 100 casi nella sua forma sporadica - scrive l'azienda sanitaria ospedaliera Brotzu in una nota stampa -.Esistono forme trasmesse geneticamente che costituiscono circa il 10-15% delle forme. All’Istituto Superiore di Sanità vengono inviati dati e campioni biologici dei casi sospetti".
Per quanto riguarda le morti avvenute nei giorni scorsi, il Brotzu smentisce che siano stati casi di Bse, altrimenti detta "mucca pazza"."In Sardegna non è mai stato registrato alcun caso di mucca pazza, né attualmente vengono segnalati nuovi casi nel mondo - sottolinea il Brotzu -. Le misure di controllo, secondarie all'epidemia di encefalopatia spongiforme bovina (la cosiddetta malattia della "mucca pazza") hanno permesso di circoscrivere il problema che è stato ormai circoscritto al punto che negli ultimi vent'anni due soli casi ci sono stati in Italia, e come detto, nessuno in Sardegna".
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
07 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
05 May 2025