Friday, 18 July 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

Tempio Pausania, controlli nel weekend contro la “maldamovida”

Tempio Pausania, controlli nel weekend contro la “maldamovida”
Tempio Pausania, controlli nel weekend contro la “maldamovida”
Olbia.it

Pubblicato il 18 July 2025 alle 15:33

condividi articolo:

Tempio Pausania. È di due denunce per guida in stato di ebbrezza, una segnalazione alla Prefettura per uso personale di stupefacenti e numerosi controlli a minori e locali pubblici il bilancio dell’operazione straordinaria dei Carabinieri di Tempio Pausania, scattata nella serata di sabato nel cuore del centro storico.

L’attività, condotta da più pattuglie dislocate nei principali punti di ritrovo della città, ha avuto l’obiettivo di contrastare i comportamenti illeciti legati alla cosiddetta “maldamovida”. L’intervento ha riguardato le aree urbane maggiormente frequentate da giovani, specie nei fine settimana, e si è svolto con un approccio capillare e preventivo.

Durante i controlli alla circolazione stradale, due conducenti sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, avendo superato di gran lunga i limiti consentiti all’alcoltest. Un altro giovane è stato trovato in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente ed è stato segnalato alla Prefettura ai sensi dell’articolo 75 del D.P.R. 309/90.

Un’attenzione particolare è stata riservata ai gruppi di minorenni presenti nelle vie centrali della città, talvolta nei pressi di locali pubblici e punti di somministrazione. I Carabinieri hanno effettuato numerose identificazioni, finalizzate a prevenire episodi di degrado urbano, consumo illecito di alcol da parte dei minori e comportamenti pericolosi.

I controlli hanno interessato anche i pubblici esercizi: bar, ristoranti e locali notturni sono stati sottoposti a verifiche per accertare il rispetto delle normative igienico-sanitarie, amministrative e di sicurezza. In alcuni casi sono state riscontrate irregolarità, e i gestori sono stati richiamati al rispetto delle disposizioni di legge, in particolare per quanto riguarda il divieto di somministrazione di alcolici ai minori.

I militari hanno ribadito l’obbligo per gli esercenti di richiedere un documento d’identità in caso di dubbio sull’età del cliente. Una misura semplice ma essenziale – sottolineano i Carabinieri – per tutelare i minori, evitare sanzioni e garantire la responsabilità sociale dei gestori.

L’operazione nasce anche in risposta alle numerose segnalazioni dei residenti, esasperati da schiamazzi notturni, disturbo della quiete pubblica e assembramenti rumorosi, soprattutto nel fine settimana.

I servizi straordinari proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire condizioni di sicurezza e legalità durante tutta l’estate, periodo di particolare affluenza di giovani e turisti nella cittadina gallurese.