Thursday, 17 July 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, partono i lavori sugli edifici abbandonati: strade chiuse e rifiuti rimossi

Si lavora al decoro, ma non solo

Olbia, partono i lavori sugli edifici abbandonati: strade chiuse e rifiuti rimossi
Olbia, partono i lavori sugli edifici abbandonati: strade chiuse e rifiuti rimossi
Olbia.it

Pubblicato il 17 July 2025 alle 11:21

condividi articolo:

Olbia. Qualcosa si muove nell'area oggetto del progetto di riqualificazione Pinqua. Sono partiti il 17 luglio i lavori di messa in sicurezza di coperture pericolanti e rimozione di rifiuti in una serie di edifici abbandonati che si affacciano su alcune importanti vie del centro città. Gli interventi interesseranno in particolare via Monte Grappa, via Fiume d’Italia, via Piave e via Brigata Sassari, con la creazione di aree di cantiere lungo i tratti stradali limitrofi agli immobili oggetto di bonifica.

L’ordinanza è stata firmata il 14 luglio dal dirigente responsabile del Comune di Olbia e arriva a seguito di una richiesta del Settore Pianificazione e Gestione del Territorio, con l’obiettivo di rimuovere condizioni di degrado e insicurezza generate da edifici in stato di abbandono o in condizioni strutturali critiche.

I lavori dureranno fino al 31 luglio, salvo proroghe, e comporteranno una serie di modifiche alla viabilità: le carreggiate saranno ristrette, la sosta vietata su entrambi i lati delle strade coinvolte e la velocità massima ridotta a 10 km/h nei pressi dei cantieri. L’accesso ai pedoni sarà garantito attraverso percorsi sicuri appositamente segnalati, ma sul lato opposto rispetto alle zone operative.

In via Monte Grappa, il cantiere occuperà un tratto compreso tra due numeri civici nel cuore del quartiere, mentre in via Fiume d’Italia le opere si svolgeranno lungo un altro segmento stradale in prossimità di immobili noti per il loro stato di abbandono. Due tratti saranno interessati in via Piave, con aree di intervento ravvicinate, e un'ulteriore area di cantiere è prevista tra via Brigata Sassari e via Armando Diaz, con presenza di segnaletica stradale modificata e nuovi divieti in vigore 24 ore su 24.