Friday, 09 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 18 February 2023 alle 11:31
Olbia. Il coordinatore (TAG) Tavolo Associzioni Gallura, Luisa Di Lorenzo, parla del declassamento dello Spresal in Gallura e dichiara: "La decisione di ridimensionare il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPRESAL) assunta nell’Atto Aziendale dalla Direzione Generale dell’Asl 2 della Gallura rappresenta un segnale preoccupante ed in controtendenza rispetto alla necessità di prevenire gli infortuni e garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro".
"La Gallura è una realtà contraddistinta da un forte dinamismo imprenditoriale che ha fatto registrare negli anni un importante tasso di crescita delle imprese, il più alto rispetto alla media regionale. La Gallura rappresenta, infatti, dopo Cagliari e Sassari la terza realtà a livello regionale per complessità produttiva e densità demografica, ponendosi inevitabilmente su un profilo di rischio complessivamente superiore proprio in ragione dell’elevato turn over di imprese".
"Considerato che in Gallura c’è il peggiore rapporto in Sardegna tra numero di unità produttive e numero di operatori del Servizio (circa 1300), da 2 a 2,5 volte inferiore rispetto a quello delle altre ASL dell’isola, con la conseguenza di una minore presenza del Servizio (se paragonata a quella delle omologhe strutture sarde) rispetto alle esigenze del mondo produttivo locale, ci aspettavamo maggiore sensibilità ed attenzione da parte dell’Azienda Sanitaria, titolare e garante del servizio sanitario che, nei nostri auspici, avrebbe dovuto essere non tagliato ma implementato".
"Sfuggono le motivazioni per le quali, visti i criteri regionali che normano questo argomento, è stata predisposta la modifica da struttura complessa a struttura dipartimentale semplice del Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPRESAL) qua in Gallura. Infatti solo in Gallura, a differenza di tutte le altre Asl sarde, nonostante i richiamati elementi di straordinarietà del territorio, si è deciso di proporre l’assetto della struttura semplice dipartimentale sicuramente non coerente rispetto alla complessità ed importanza del servizio, alla sua valenza strategica, alla sua strutturale interdisciplinarietà, al suo conseguente grado di autonomia e responsabilità; e ancora - è utile ribadirlo – alle attese del territorio di una più proficua attività di assistenza alle aziende e di controllo, a garanzia di una concorrenza di mercato leale Non possiamo accettare passivamente come galluresi l’ulteriore spoliazione e ridimensionamento di un servizio importantissimo per i lavoratori e le stesse aziende presenti nel territorio".
"Non si deve arretrare di un passo rispetto al tema della prevenzione e della salvaguardia della sicurezza nei luoghi di lavoro, ogni qual volta si abbassa il livello di attenzione rispetto a questi temi troppo spesso abbiamo assistito al verificarsi di incidenti gravi a danno di lavoratori ed aziende. Pertanto chiediamo il ripristino nell’Atto Aziendale della Asl gallurese della struttura complessa Spresal, una struttura forte nella quale la Asl investa, “senza se e senza ma”, con una pianificazione adeguata", conclude Luisa Di Lorenzo.
08 May 2025
08 May 2025
08 May 2025
08 May 2025
07 May 2025
07 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025