Saturday, 10 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 16 May 2024 alle 12:00
San Teodoro. A San Teodoro la sindaca Rita Deretta ha riunito ieri mattina il Coc per gestire le criticità legate all'emergenza siccità. La prima cittadina è preoccupata per l'allarme lanciato da più parti sul territorio, la stagione secca inizia a presentare il conto e presto saranno tanti i Comuni che dovranno gestire i razionamenti. Proprio dal 10 maggio anche a San Teodoro è in vigore l'ordinanza che vieta l'utilizzo dell'acqua per innaffiare i giardini e lavare le auto. In alcune aree sono presenti degli impianti di gestione delle acque reflue, ma non sono utilizzabili però né per usi civili e neanche nelle campagne. Ci si augura che l'emergenza serva a mettere mano alle infrastrutture per soluzioni definitive, poiché a parte la stagione secca, gli stessi impianti, definiti spesso "colabrodo" sono inefficienti anche a causa delle continue perdite che non consentono di mantenere negli invasi le acque piovane.
L'allarme era di alcune settimane fa, ma già da una prima stima si è già parlato di fine autonomia anche per la diga di Maccheronis, lo sbarramento artificiale sul Rio Posada: con poco più di 8 milioni di metri cubi invasati, potrà fornire acqua solo fino al 10 agosto. Una situazione che metterà in ginocchio la zona centro orientale dell'Isola, dalla Baronia alla bassa Gallura. Lo spettro dei dissalatori aleggia da più parti e a questo punto le soluzioni andranno trovate con celerità poiché la stagione estiva e le migliaia di turisti in arrivo nell'Isola sono non dietro l'angolo ma già in arrivo.
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
08 May 2025
08 May 2025
08 May 2025
08 May 2025
07 May 2025
07 May 2025
07 May 2025