Sunday, 18 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 21 August 2019 alle 20:21
Olbia, 21 agosto 2019 -Si è conclusa un'altra giornata di incendi per la Sardegna, che da giorni è vittima di fiamme e roghi che stanno distruggendo tutto il territorio.
Oggi il Corpo Forestale ha segnalato 4 incendi, che, nell’ordine sotto indicato, hanno richiesto l’intervento di uomini e mezzi:
1 - Incendio nell'agro di Cantoniera Manunta, in località Castelsardo, dove sono intervenuti 2 elicotteri provenienti dalla base del Corpo forestale di Limbara e Bosa. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Castelsardo e di Sassari, coadiuvate da 5 squadre di Forestas una squadra di volontari della Prot. Civile, e una squadra dei Vigili del fuoco.Le operazioni di spegnimento, si sono concluse alle ore 14:23. Purtroppo le fiamme hanno bruciato la macchia mediterranea.
2 - Incendio in agro del comune di Serri, dove sono intervenuti 3 elicotteri provenienti dalla base del Corpo forestale di Villasalto, Fenosu - che ha inviato il Super Puma, e Sorgono. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Isili coadiuvate da 2 squadre di Forestas e una di Volontari della Prot. Civile.Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 15:30. A bruciare è stata l'area boscata.
3 - Incendio in agro del comune di Usellus in località Fontana Ortu, dove sono intervenuti 2 elicotteri leggeri provenienti dalla base del Corpo forestale di Fenosu e San Cosimo e un Canadair dall’aeroporto di Alghero. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Villaurbana. A bruciare è stato il pascolo nudo.Le operazioni di spegnimento, si sono concluse alle ore 17:15.
4 - Incendio in agro del comune di Ittiri in località Nuraghe Crabione, dove sono intervenuti due elicotteri provenienti dalla base del Corpo forestale di Anela e Farcana. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Ittiri e Thiesi coadiuvato da 2 squadre di Forestas, 3 squadre di volontari della Protezione Civile, 3 squadre di Barracelli, e una squadra di Vigili del Fuoco. A bruciare sono stati il pascolo alberato e la macchia sparsa.Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 15:53.
17 May 2025
17 May 2025
17 May 2025
17 May 2025
15 May 2025
15 May 2025
15 May 2025
15 May 2025
14 May 2025
14 May 2025
14 May 2025