Sunday, 11 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 02 August 2023 alle 08:30
Arzachena. Nella giornata di ieri si sono verificati un totale di 21 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 3 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del servizio aereo antincendio regionale:
1 - Incendio in agro del Comune di Esterzili - località Funt.na Sadella, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Escalaplano, coadiuvata dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Villasalto, S. Cosimo e Fenosu (Super Puma). E' intervenuto anche un Canadair proveniente dalla base di Olbia. Sono intervenute n. 4 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Sadali, Escalaplano, Seulo ed Esterzili e n.1 squadra di volontari dell'associazione di Sadali. L’incendio grazie al tempestivo intervento delle squadre a terra e dei mezzi aerei, ha percorso una superficie di circa 5 Ha. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 15.
2 - Incendio in agro del Comune di Arzachena il cui spegnimento è iniziato nelle ore notturne coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Olbia che ha gestito l'intervento delle squadre a terra dell'Agenzia Forestas e delle associazioni di volontariato. Alle prime ore del mattino è stato richiesto, da parte del Centro Operativo CFVA di Tempio (COP) ed autorizzato dalla SOUP, l'intervento dell'elicottero e del personale elitrasportato proveniente dalla base del CFVA di Limbara. Su disposizione del DOS, sono intervenute in totale n. 1 squadra dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Olbia, n. 2 squadre dei VVF di Olbia, Arzachena e Sassari e n. 2 squadre di volontari delle associazioni di Arzachena e Olbia. L’incendio ha percorso una superficie di circa 2 Ha. Le operazioni di spegnimento dei mezzi aerei si sono concluse alle ore 13.
3 - Incendio in agro del Comune di Sardara il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Sanluri, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Fenosu. Sono intervenute n. 1 squadra dei Barracelli di Collinas e n. 1 squadra di volontari della associazione di San Gavino Monreale. L’incendio ha interessato una superficie di terreni incolti di circa 3 ettari . Le operazioni di spegnimento dei mezzi arerei si sono concluse alle ore 18 circa.
10 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
08 May 2025
08 May 2025
08 May 2025