Sunday, 18 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 19 October 2016 alle 11:38
Palau, 19 Ottobre 2016 - Il Sardaigne Historic Rally è ufficialmente partito ieri con le prime speciali e tanto pubblico sul percorso, letteralmente ammaliato dalla bellezza delle auto in gara. La competizione vede protagoniste vere e proprie auto d'epoca, regine del passato che hanno fatto la storia del rally. Questo tuffo negli anni d'oro delle competizioni rallistiche non si limita alle auto, ma si estende anche ai piloti: anche loro sono "vintage" come le loro compagne a quattro ruote e anche loro hanno fatto la storia dell'automobilismo.
La manifestazione, organizzata da Vittorio Carlino e YvesLoubet, ha preso ufficialmente il via ieri pomeriggio dal porto diPalau: i 62 partecipanti si sono diretti verso le strade dell’entroterragallurese per affrontare due spettacolari prove speciali a LaPrugnola e a San Giacomo, tra Arzachena, Sant’Antonio di Gallurae Olbia. La prima prova è stata vinta da Anto Wan sulla sua FordEscort, mentre la seconda, più lunga, è andata a Philip Gache.Entrambi i piloti sono francesi e sono loro che comandano laclassifica generale dopo queste prime prove. Il terzo posto dellaclassifica generale è detenuto attualmente dal belga BernardMunster, sulla mitica Porsche 911:vera icona della storia dell’automobilismo e del design.
I primi dieci posti dellaclassifica sono monopolizzati dai due Paesi francofoni, Francia eBelgio. Il parco macchine della top ten è da capogiro: Ford Escort,Porsche 911, Opel Manta, la Talbot in versione grintosissima, laNissan 240, la Opel Ascona; la Mazda in cima a tutte. Al terminedelle prove, su 62 concorrenti partiti, sono arrivati in 55. In 7 hannodovuto fare i conti con guasti meccanici, ma tutti riparabili e tutticontinueranno la corsa.
"Primo giorno assoluto di questa manifestazione: per me è unasoddisfazione immensa – spiega Vittorio Carlino, organizzatore delSardaigne Historic Rally – l’accoglienza ad Arzachena e Palau èstata magnifica, gli equipaggi sono assolutamente entusiasti sia deipercorsi, sia del contesto generale: è proprio come fare un salto nelpassato. Questo è quel che volevamo fare e ci siamo riusciti".
Oggi seconda giornata di gare. In programma le speciali di Osilo-Tergu, Sa Ruinosa, di 14,11 km (con lo start della prima vettura alle9,25), la Erula-Tula (Fiorani) di 12,66, quindi la seconda specialesulla Osilo-Tergu, sempre di 14,11. Il riordino è fissato a Erula. Nelpomeriggio nuovo giro di lancette e altre due speciali, con la Erula-Tula, e la terza speciale sulla Osilo-Tergu. Il parco chiuso sarà aCastelsardo.
16 May 2025
16 May 2025
16 May 2025
16 May 2025
15 May 2025
15 May 2025
15 May 2025