Thursday, 02 October 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 02 October 2025 alle 11:38
Il finanziamento dell'opera è stato reso possibile grazie a una sinergia tra risorse statali e comunali: 70.000 euro provengono da fondi statali, mentre la restante parte è stata coperta dal bilancio comunale. Un impegno economico importante che testimonia l'attenzione dell'Amministrazione verso le politiche per l'infanzia e il sostegno alle famiglie.
L'intervento ha interessato l'intera struttura con una serie di opere fondamentali. La ristrutturazione completa dell'edificio ha permesso di modernizzare gli spazi interni, rendendoli più funzionali e accoglienti. Particolare attenzione è stata riservata all'adeguamento normativo e antincendio, garantendo i massimi standard di sicurezza per bambini e personale. L'efficientamento energetico della struttura contribuirà a ridurre i consumi e l'impatto ambientale, mentre la sistemazione dell'area esterna offre ora uno spazio verde attrezzato dove i bambini possono giocare e svolgere attività all'aperto in totale sicurezza. Tutti gli interventi sono stati realizzati nel pieno rispetto della conformità normativa prevista per gli asili nido, assicurando un ambiente a misura di bambino.
Il risultato più significativo di questa riqualificazione è l'aumento della capacità ricettiva: da oggi l'asilo può accogliere fino a un massimo di 28 bambini, con un incremento di circa il 35% rispetto alla situazione precedente. Un ampliamento fondamentale per far fronte alla crescente domanda delle famiglie del territorio, che potranno finalmente contare su un servizio più accessibile.
L'impegno dell'Amministrazione comunale non si è limitato alla ristrutturazione dell'edificio. Per l'affidamento annuale del servizio sono stati stanziati circa 320.000 euro, con un aumento di circa il 40% rispetto agli anni precedenti. Una scelta che sottolinea la volontà di garantire un servizio educativo di eccellenza, con personale qualificato e attività didattiche all'avanguardia.
L'appalto per la gestione dell'asilo nido è stato affidato a inizio settembre alla Cooperativa "la Coccinella", che guiderà il servizio per i prossimi due anni. La cooperativa, selezionata attraverso regolare procedura di gara, si è impegnata a garantire professionalità, competenza e un'attenzione costante alla tutela e al benessere dei più piccoli.
Il nuovo asilo nido comunale rappresenta molto più di una struttura riqualificata: è un segnale concreto dell'attenzione che l'Amministrazione riserva alle nuove generazioni e alle loro famiglie. Un servizio educativo di qualità, infatti, non è solo un supporto pratico per i genitori che lavorano, ma anche un'opportunità di crescita, socializzazione e apprendimento per i bambini nei loro primi anni di vita. Con questo importante investimento, San Teodoro si dota di uno strumento essenziale per lo sviluppo armonioso della comunità, ponendo le basi per un futuro in cui educazione e qualità della vita vadano di pari passo.
02 October 2025
02 October 2025
02 October 2025
02 October 2025
01 October 2025
30 September 2025
30 September 2025
30 September 2025
30 September 2025
30 September 2025
30 September 2025