Wednesday, 01 October 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

Olbia, imbrattata di rosso e ripulita subito l'aquila storica dell'idroscalo Anfossi: le parole del sindaco

La condanna del gesto da parte del primo cittadino di Olbia

Olbia, imbrattata di rosso e ripulita subito l'aquila storica dell'idroscalo Anfossi: le parole del sindaco
Olbia, imbrattata di rosso e ripulita subito l'aquila storica dell'idroscalo Anfossi: le parole del sindaco
Olbia.it

Pubblicato il 01 October 2025 alle 12:29

condividi articolo:

Olbia. Una secchiata di vernice rossa ha deturpato l'aquila in cemento che da anni dispiega le sue ali in via Escrivà, posata su un blocco di granito. Il gesto, dalle modalità simili a quello compiuto alcune settimane fa contro l'iconica roccia all'ingresso della Costa Smeralda da parte di attivisti pro-Palestina, ha suscitato indignazione nella comunità olbiese.

La scultura rappresenta l'emblema del vecchio idroscalo Anfossi, che sorgeva nell'insenatura di Porto Romano e che fu operativo fin dagli anni Venti del secolo scorso. La struttura venne poi messa fuori uso durante la Seconda Guerra Mondiale a causa dei bombardamenti del 1943 che colpirono duramente la città. Recentemente un cittadino ha voluto almeno ridarle dignità ridipingendola, un gesto che testimonia l'affetto profondo che lega gli olbiesi a questo simbolo storico: l'idroscalo, un luogo dove in passato hanno operato numerosissimi militari locali.

Le fotografie da noi scattate nell'ottobre 2024 mostrano l'aquila prima del recente restauro volontario, segno del desiderio costante di mantenerla curata nonostante le istituzioni non abbiano ancora provveduto a un restauro completo con la ricostruzione delle parti mancanti e un miglior posizionamento al fine di proteggerla anche da atti vandalici come quest'ultimo.

Il sindaco Settimo Nizzi non ha tardato a esprimere la sua ferma condanna attraverso i social, dove ha scritto:

"Abbiamo riscontrato atti vandalici su alcuni simboli della nostra città: monumenti, targhe commemorative, spazi pubblici. Non tolleriamo gesti che offendono la memoria, la cultura e il senso civico. I simboli sono ciò che ci unisce, ciò che ci rappresenta. Imbrattarli significa mancare di rispetto a tutta la comunità. Abbiamo avviato immediatamente le procedure per il ripristino e stiamo collaborando con le forze dell'ordine per individuare i responsabili. A loro ricordiamo che il vandalismo non sarà mai tollerato da questa amministrazione. Invitiamo tutti i cittadini a vigilare, a segnalare, a difendere ciò che ci appartiene. Olbia è di tutti, e tutti dobbiamo prendercene cura".

Mentre l'amministrazione comunale ha già fatto ripulire e ripristinare il monumento, le autorità competenti sono al lavoro per identificare i responsabili del gesto.