Saturday, 17 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 21 July 2016 alle 13:11
Olbia, 21 Luglio 2016 -Martedì 26 sono stati programmati importanti lavori al potabilizzatore dell'Agnata,che serve i Comuni di Aglientu, Arzachena, Olbia, Monti, Luogosanto, Santa Teresa di Gallura, Telti, Loiri Porto San Paolo, Padru, e Golfo Aranci. Si tratta di un importante intervento che consentiràl'avvio di due sezioni di trattamento, ovvero due chiariflocculatori e otto filtri a sabbia. Nuove apparecchiature che andranno ad efficientare l'impianto del Nord Sardegna.
Lavori pianificati in primavera. L’importante intervento che interessa l’Agnata è il frutto di un’attenta programmazione (resa nota anche attraverso Comunicato Stampa il 26 marzo). Per consentire le operazioni di collegamento della condotta di alimentazione (in arrivo dalla diga del Liscia) con la tubazione che si connette appunto alla nuova sezione di trattamento, sarà necessario interrompere l'erogazione di acqua potabile dalleore 5:00 alle ore 14:00.L'erogazione di acqua potabile subirà interruzioni e/o variazioni sono in alcuni dei centri serviti dall'impianto.
Di cosa si tratta esattamente? Tecnicamente, l'intervento darà la possibilità di avviare due nuove sezioni composte da due chiariflocculatori -sistema di trattamento che elimina le impurità dell'acque -e da 8 filtri a sabbia per una potenzialità di produzione acqua per uso civile pari a 500 litri al secondo.Gli effetti saranno molteplici.Grazie a questi lavori, non più rinviabili, si assicurarà una miglior qualità dell'acqua prodotta e, nei periodi di minor consumo, sarà possibile effettuare interventi di manutenzione ai chiariflocculatori senza dove ridurre l'erogazione della risorsa idrica (come invece capita oggi). Grazie a una maggiore efficienza dell'intero impianto, a lavori in corso, gli effetti sui Comuni serviti saranno quindi impercettibili.
Il piano Comune per Comune. Abbanoa ha anche programmato un piano per far fronte alla sospensione temporanea della produzione di acqua potabile dall'impianto dell'Agnata. Le vasche d'accumulo saranno tenute al massimo della loro capienza per evitare lo svuotamento dei tre rami di acquedotto che servono la bassa Gallura.
In tutti i centri interessati le manovre di riapertura dell'erogazione inizieranno nel primo pomeriggio, a conclusione dei lavori nel potabilizzazione e ripresa della produzione di acqua potabile. L'intero sistema sarà nuovamente a regime in tarda serata. Non si escludono sacche di maggiore criticità in alcune zone che saranno contrastate con manovre in rete per dirottare maggiore risorsa.
16 May 2025
16 May 2025
16 May 2025
16 May 2025
15 May 2025
14 May 2025
14 May 2025
14 May 2025
14 May 2025
13 May 2025
13 May 2025