Sunday, 11 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 14 February 2024 alle 15:00
Olbia. Ci avviamo verso la Pasqua e proprio oggi il vescovo della Diocesi di Tempio Ampurias, mons. Roberto Fornaciari ha scritto un messaggio per i fedeli. "Cari fratelli, care sorelle, cari amici, oggi, mercoledì delle ceneri, noi sentiremo questo invito di San Paolo: «Lasciatevi riconciliare con Dio» (2Cor 5,20). Ogni anno, questo tempo di Quaresima, che ci apprestiamo a vivere, è effettivamente un invito a essere riconciliati con Dio, ovvero a lasciarci trasformare dalla sua misericordia, a ritrovare la strada che conduce fino a Lui, con l’aiuto degli strumenti che Gesù stesso ci dà. Il digiuno per meglio ascoltare, tra i rumori del mondo, la voce di Dio in noi; la preghiera per domandare al Signore di aprire i nostri cuori alla sua parola e la carità per vivere veramente il comandamento d’amore di Cristo verso i nostri fratelli e sorelle. Anche attraverso le nostre offerte di Quaresima che possiamo prepararci in parte a condividere attraverso la Colletta nazionale di domenica 18 febbraio a sostegno degli interventi umanitari e per progetti di Pace e Riconciliazione in Terra Santa (Caritas Italiana) e attraverso altre opere sostenute dalle Caritas parrocchiali.
Questi quaranta giorni ci sono dati per prepararci a ricevere il dono che Gesù fa per noi della sua vita, sulla croce. Questi quaranta giorni ci sono dati per meditare che non siamo noi ad accompagnarlo nel deserto, è Lui che senza mai smettere ci raggiunge nei nostri deserti.
Questo cammino di fede è segnato da tappe che quest’anno saranno costituite delle Stazioni quaresimali che terrò per la prima volta nella chiesa di San Giuseppe di Tempio; o da altre iniziative similari negli altri vicariati, saranno un momento dedicato all’ascolto della Parola e alla preghiera.
La Quaresima ci offre un itinerario di rinnovamento spirituale se sapremo dare spazio nelle nostre giornate al primato della Parola e alla celebrazione dei sacramenti, attraverso di essi apriamo i nostri cuori all’azione dello Spirito.
Ecco alcuni atteggiamenti che grazie al cammino ecclesiale dovrebbero maturare in noi cristiani: la gioia dell’incontro personale con l’amore di Gesù che salva, il piacere spirituale di essere popolo e di camminare come popolo; la capacità di discernere l’azione misteriosa del Risorto e del suo Spirito nella Chiesa e nel mondo; la forza missionaria dell’intercessione, del pregare gli uni per gli altri.
Cari fratelli, care sorelle, cari amici, durante questi quaranta giorni lasciamo che il Signore cambi i nostri cuori. Accogliamo il nostro Salvatore che viene a noi. Osserviamolo prendere su di sé una parte delle nostre sofferenze, osserviamolo portarle con noi fino alla collina del Calvario. Ritroviamo da oggi la via che conduce a Lui, egli è la nostra speranza, la nostra vita e la nostra gioia. Buona Quaresima a tutti", conclude il vescovo Fornaciari.
10 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
08 May 2025
08 May 2025
08 May 2025