Sunday, 02 November 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 18 September 2025 alle 12:12
Olbia. È stata approvata in un surreale silenzio dell'aula Consiliare la variante che modifica lo studio di assetto idrogeologico comunale, riguardante gli interventi sul nodo di via Aldo Moro e l’innalzamento della linea ferroviaria Cagliari-Golfo Aranci all’altezza delle foci del canale Zozò e del rio San Nicola, con l’obiettivo dichiarato di migliorare la sicurezza idraulica.
Il provvedimento è passato con 19 voti favorevoli, 5 contrari e un astenuto. Nessuna discussione, se non la breve illustrazione del sindaco Settimo Nizzi. In questo clima il consigliere di minoranza Gianluca Corda (PD) ha scelto un gesto inedito: il silenzio. “Non vi è e non ci sarà mai alcun timore reverenziale nei confronti dell’amministrazione. Ho scelto di non intervenire per denunciare un’aula svuotata di confronto, ridotta a mero ratificatore delle decisioni prese altrove”, ha spiegato in una nota diffusa oggi 18 settembre, all’indomani del voto.
Corda ha ricordato come già a maggio il PD avesse presentato osservazioni alla Regione chiedendo di includere l’intervento nelle procedure di VIA. “Eppure – denuncia – il sindaco ha liquidato la questione in pochi minuti: nessuna commissione convocata, nessun intervento tecnico o dell’assessore, nessun cenno alla casa di cittadini olbiesi abbattuta o ai beni archeologici presenti. Il nulla”.
Poi l’affondo sullo stato della città: “La mobilità è un disastro. La rotatoria di Poltu Quadu non funziona, quella di via Roma è troppo piccola. Gli studenti arrivano in ritardo perché gli autobus extraurbani non passano più da via Redipuglia. Intanto si costruiscono marciapiedi larghi dove non servono e mancano dove invece sarebbero necessari”.
Un silenzio quindi carico di significato politico, che Corda definisce “occasionale”: “Chiedo scusa ai cittadini olbiesi, ma dalla prossima seduta tornerò a fare la mia parte, con forza e senza sconti”.
30 October 2025
15 October 2025
10 October 2025
03 October 2025
29 September 2025
25 September 2025
25 September 2025
19 September 2025
18 September 2025
11 September 2025
08 September 2025