Friday, 01 August 2025

Informazione dal 1999

Politica

Olbia approva il DUP. Oltre 6 milioni di euro per servizi sociali, scuole e infrastrutture

Approvato il Documento unico di programmazione e l'assestamento di bilancio

Olbia approva il DUP. Oltre 6 milioni di euro per servizi sociali, scuole e infrastrutture
Olbia approva il DUP. Oltre 6 milioni di euro per servizi sociali, scuole e infrastrutture
Patrizia Anziani

Pubblicato il 31 July 2025 alle 10:20

condividi articolo:

Olbia. Via libera al Documento Unico di Programmazione (DUP) e all'assestamento di bilancio. Ieri, 30 luglio, durante la seduta del Consiglio Comunale di Olbia, sono state approvate le principali variazioni di bilancio che vedranno l'impiego di risorse significative per la crescita e lo sviluppo del territorio, ad illustrarle l'assessore al bilancio Alessandro Fiorentino. 

La voce più importante degli investimenti riguarda i servizi sociali, con oltre un milione di euro destinato ai progetti Plus e Includis. Questi fondi andranno a rafforzare la rete di assistenza sociale del comune e prevedono specifici interventi per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità, confermando l'attenzione dell'amministrazione verso le fasce più vulnerabili della popolazione.

Per garantire maggiore sicurezza ai cittadini, sono stati stanziati 45 mila euro per l'affidamento e la manutenzione della control room, la sala di controllo della videosorveglianza cittadina. Un investimento che permetterà di mantenere efficiente il sistema di monitoraggio del territorio.

L'istruzione rappresenta un altro settore strategico: 120 mila euro sono stati destinati al rifacimento della rete LAN delle scuole di via Nanni e di Santa Maria. L'intervento punta a potenziare gli apparati di rete per migliorare la velocità e il funzionamento della connessione in fibra ottica, con evidenti benefici per studenti e personale scolastico. Ulteriori 350 mila euro andranno invece alle manutenzioni ordinarie dei plessi scolastici e di alcuni edifici comunali, garantendo strutture sicure e funzionali.

Per migliorare la qualità della vita urbana, l'amministrazione ha previsto 85 mila euro per l'impianto di illuminazione stradale di via dei Salici, via Dias e via Bottego. Nel settore sportivo, sono stati stanziati 400 mila euro per il completamento e l'adeguamento normativo delle strutture sportive del parco Fausto Noce, che interesseranno il campo da calcio e la pista di atletica.

Una delle novità più significative riguarda l'assunzione di personale comunale: oltre 850 mila euro permetteranno di assumere circa 40 persone attraverso il cantiere Lavoras. Le nuove risorse umane saranno distribuite in vari settori del comune e rappresenteranno un contributo fondamentale per velocizzare la conclusione delle pratiche amministrative e migliorare l'efficienza degli uffici comunali.

Infine, un investimento consistente di 3 milioni di euro è stato destinato alla messa a norma e manutenzione del parcheggio Anfossi, che potrà ospitare circa 120 posti auto, rappresentando una risposta concreta alle esigenze di sosta dei cittadini.

Come sottolineato dall'assessore Fiorentino, questa manovra di bilancio conferma l'impegno dell'amministrazione comunale nell'indirizzare risorse importanti verso la crescita della città, con particolare attenzione sia al settore sociale che allo sviluppo infrastrutturale. Un approccio che mira a coniugare attenzione ai bisogni dei cittadini e modernizzazione dei servizi pubblici.