Friday, 21 November 2025

Informazione dal 1999

Annunci, Bianca, Cronaca, Eventi

Olbia, un atto d’amore per la città: A.N.T.E. presenta l’iniziativa “Il Pomodoro per la Ricerca”

A Olbia il pomodoro per la ricerca

Olbia, un atto d’amore per la città: A.N.T.E. presenta l’iniziativa “Il Pomodoro per la Ricerca”
Olbia, un atto d’amore per la città: A.N.T.E. presenta l’iniziativa “Il Pomodoro per la Ricerca”
Patrizia Anziani

Pubblicato il 21 November 2025 alle 11:00

condividi articolo:

Olbia. Nasce da un profondo senso civico e dall’amore per la città la nuova Associazione Nazionale Tutela Ecosistema (A.N.T.E.), realtà impegnata nella salvaguardia ambientale, nella tutela degli animali e nel sociale. L’associazione si presenterà ufficialmente alla comunità sabato 22 novembre, dalle 9 alle 13, con un gazebo informativo in Piazza Terranova Pausania, accanto al Municipio di Olbia.

In occasione dell’evento, A.N.T.E. ospiterà la campagna nazionale “Il Pomodoro per la Ricerca” della Fondazione Umberto Veronesi, dedicata alla raccolta fondi per la Ricerca e Cura Oncologica Pediatrica. Con un contributo volontario sarà possibile ricevere un tris di pomodori pelati, simbolo dell’iniziativa che ogni anno sostiene i progetti scientifici rivolti ai bambini affetti da tumore.

Il presidente dell’associazione, Marco Buioni, sottolinea come il progetto rientri in una visione più ampia: "A.N.T.E. nasce da un atto d’amore per Olbia e dal desiderio di contribuire alla crescita della città attraverso iniziative ambientali, sociali e solidali. Questo primo appuntamento rappresenta un modo per farci conoscere e per sostenere una causa che tocca le famiglie e la comunità".

Nonostante la recente costituzione, A.N.T.E. ha già avviato collaborazioni significative: una convenzione con il Comune di Olbia per il servizio di attraversamento scolastico presso la scuola di via Vignola e tre convenzioni con il Tribunale di Tempio Pausania per l’impiego di persone impegnate nei lavori socialmente utili. L’associazione ha inoltre predisposto una serie di proposte in ambito ambientale e sociale da presentare all’Amministrazione comunale nelle prossime settimane.

L’appuntamento di sabato rappresenta quindi un doppio momento: da un lato la presentazione ufficiale alla cittadinanza, dall’altro il sostegno a una campagna nazionale di grande valore nella lotta contro i tumori pediatrici.