Sunday, 11 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia: parere favorevole intitolazione Istituto Comprensivo alla memoria di Maria Lai

La delibera di Giunta Comunale

Olbia: parere favorevole intitolazione Istituto Comprensivo alla memoria di Maria Lai
Olbia: parere favorevole intitolazione Istituto Comprensivo alla memoria di Maria Lai
Olbia.it

Pubblicato il 19 October 2023 alle 15:00

condividi articolo:

Olbia. Con la Delibera di Giunta Comunale n.392 del 11 ottobre 2023 si ha il "Rilascio del parere favorevole per l’intitolazione dell’Istituto Comprensivo di Olbia alla memoria dell’artista sarda Maria Lai", con voti unanimi espressi a scrutinio palese. 

Si legge nel documento: "Premesso che il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Olbia con nota prot. n. 4277 del 16.05.2019 ha trasmesso all’Ufficio Scolastico Territoriale di Sassari l’estratto del verbale del Consiglio di Istituto n. 4 del 30.04.2019 dell’Istituto Comprensivo di Olbia, concernente l’intitolazione del medesimo istituto all’artista sarda “Maria Lai” (...). Preso atto della richiesta di cui sopra relativa al rilascio del parere afferente all’intitolazione dell’Istituto Comprensivo di Olbia alla memoria dell’artista sarda Maria Lai (Ulassai 1919 - Cardedu 2013), considerata una delle figure più significative dell’arte contemporanea, atteso inoltre che il linguaggio artistico di Maria Lai rivela una sottile ricerca interiore e singolari intuizioni in un vincolo strettissimo con la tradizione sarda, manipolando, con soluzioni profondamente innovative, tecniche e materiali del quotidiano (ceramiche, ricami, lavori di cucito e a telaio, le forme semplici e massicce dei pani) tratti soprattutto dal semplice strumentario delle attività femminili. L’attività dell’artista ha subito una notevole evoluzione anche a seguito della collaborazione con il conterraneo G. Dessì dal quale, attraverso il recupero di fiabe e racconti della tradizione orale, sono 4 scaturite nuove tracce tematiche che hanno dato vita ai cicli dei Telai, delle Geografie e dei Libri cuciti. Nell’arte di Maria Lai traspare un radicale attaccamento alla Sardegna, al suo territorio così come alla mitologia sarda stigmatizzando un totale legame alla propria terra e alla comunità".

L'intitolazione di scuole, aule scolastiche, e locali interni alle scuole, monumenti e lapidi - secondo la circolare Ministeriale del 12 novembre 1980  all’art. 3 lettera a) -“Intitolazione a persone decedute da oltre 10 anni” stabilisce che l' intitolazione della scuola viene deliberata dal consiglio di circolo o di istituto, sentito il collegio dei docenti. Le competenze generali del consiglio di circolo o di istituto previste dall'art. 6 del D.P.R. 416 del 1974 portano a considerarlo l'organo legittimato a deliberare nella presente materia. La deliberazione è successivamente inviata al Provveditore agli studi che acquisisce le valutazioni del Prefetto e della Giunta Comunale. Acquisite le valutazione del Prefetto e della Giunta Comunale, se gli stessi sono favorevoli, il Provveditore agli studi emana il decreto di intitolazione inviandolo poi integralmente alla scuola e al Ministero (Direzioni Generali, Ispettorati e Servizio competenti)”.

Detto ciò, "si propone di rilasciare all’Istituto Comprensivo di Olbia parere favorevole per l’intitolazione dello stesso all’artista sarda Maria Lai", conclude il documento.