Olbia, 05 Dicembre 2014 - E' stata una giornata molto importante quella di ieri per quella parte della Città di Olbia che dedica, per lavoro, la sua vita alla sicurezza dei cittadini. Ieri mattina, nella Basilica di San Simplicio, è stata onorata Santa Barbara dai Vigili del Fuoco, dalla Marina Militare e dalla Guardia Costiera. La funziona religiosa di ieri mattina è stata molto sentita da tutti i partecipanti, poiché si è trattato di un momento di riflessione, ma anche di aggregazione tra i corpi forse più amati dalla cittadinanza anche in seguito ai terribili fatti dell'alluvione. Santa Barbara è una delle sante più amate dalla tradizione popolare cattolica. Viene invocata contro la morte improvvisa per il fuoco e i luoghi che custodiscono esplosivi sono intitolati in suo onore. Santa Barbara è la patrona dei Vigili del Fuoco, dei minatori, degli armaioli, di chi custodisce e prepara gli esplosivi. Lei è di fatto la protettrice di tutti coloro che rischiano di morire di morte violenta e per questo è molto invocata dai militari. Non solo: Santa Barbara è anche la protettrice dei geologi, delle torri, delle fortezze, dei cantonieri degli artisti sommersi.