Sunday, 25 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, Francesco Mariani giovane campione regionale delle scienze

L’intervista

Olbia, Francesco Mariani giovane campione regionale delle scienze
Olbia, Francesco Mariani giovane campione regionale delle scienze
Ilaria Del Giudice

Pubblicato il 04 December 2023 alle 07:00

condividi articolo:

Olbia. Descritto dai suoi insegnanti come “uno studente che va oltre”, in quanto ragazzo curioso che ama approfondire ed arricchire le sue conoscenze in maniera autonoma, non limitandosi agli argomenti previsti dai programmi scolastici, a 16 anni è già un’eccellenza in materia scientifica: non solo campione regionale nel concorso di scienze naturali, essendo arrivato primo in Sardegna lo scorso anno scolastico, per il biennio del liceo scientifico Mossa di Olbia, ma anche detentore del ventesimo posto al concorso nazionale tenutosi ad Assisi, che lo ha visto aggiudicarsi il primato, anche in questo caso, tra tutti gli studenti sardi.

Da parte sua, tuttavia, Francesco, pur consapevole del suo talento, o meglio, come lui stesso definisce le sue capacità, della “predisposizione nell’imparare velocemente”, ama definirsi “un ragazzo normalissimo, con la vita tipica di un adolescente della sua età, ricca di impegni e passioni che vanno al di là dello studio e lo coinvolgono in prima persona nei vari ambiti della famiglia, dei rapporti sociali e dei legami d’amicizia, nonché dello sport, a cui ultimamente si sta dedicando in maniera importante con l’intento di gareggiare anche nell’ambito del bodybuilding, e non solo in quello scientifico.

“Sono stato descritto come un ragazzo-modello che sta sempre sui libri, ma in realtà non sono un secchione; in questa figura non mi ci rivedo. Sono solo un ragazzo normale, con una vita extrascolastica molto simile a quella di tanti altri ragazzi della mia età, fatta di famiglia, amicizie, sport e passioni, nato però con il talento di imparare in fretta, affascinato dalla cultura, curioso e con la voglia di studiare alcuni argomenti, soprattutto in campo scientifico. Partecipare alle gare, in particolar modo a quella nazionale, è stata un’esperienza assolutamente positiva, in cui l’alto livello di preparazione generale mi ha permesso di confrontarmi con eccellenze, da cui ho avuto l’occasione di imparare molto. Non vedo i miei traguardi come motivo di vanto, ma come dovere di studente e stimolo per allargare e approfondire le mie conoscenze, migliorandomi sempre di più” dichiara Francesco, e continua: “la passione per la scienza mi accompagna da sempre e da grande vorrei diventare un astrofisico. Fin da piccolo mi appassionava il sistema solare, ed ero affascinato soprattutto dai buchi neri, e ad oggi, ho intenzione di iscrivermi alla facoltà di Fisica dopo il Liceo. Al momento mi sto documentando in maniera autonoma sulla teoria cosmologica del Big Bounce, conosciuta anche come teoria del Grande Rimbalzo, che tenta di descrivere l’origine dell’Universo a partire dall’esistenza di un universo precedente. Credo sia fondamentale nella vita porsi delle domande e penso che le risposte più autentiche a volte si nascondano dietro le semplici nozioni date per scontate” conclude Mariani, come direbbe un vero scienziato.