Sunday, 11 May 2025

Informazione dal 1999

Politica

Olbia, ecocentro a ridosso di Marinella: problemi risolti, si farà

La comunicazione dell'assessore Satta

Olbia, ecocentro a ridosso di Marinella: problemi risolti, si farà
Olbia, ecocentro a ridosso di Marinella: problemi risolti, si farà
Angela Galiberti

Pubblicato il 04 July 2021 alle 06:00

condividi articolo:

Olbia. Si torna a parlare dell'ecocentro di Rudalza: previsto con una variante al piano di fabbricazione a Marinella, ma ancora non realizzato. Il dirigente Antonello Zanda, durante la presentazione delle linee di indirizzo della gara d'appalto dei rifiuti, ha dato una notizia importante e cioè che sull'ecocentro rudalzino vi è un'interlocuzione in atto presso il Ministero con Ferrovie dello Stato. A riportare al centro questo tema è stato il consigliere di Liberi Davide Bacciu con un'apposita interrogazione, con la quale ha chiesto conto della realizzazione di questa infrastruttura, ribadendo la sua contrarietà perché verrebbe realizzata in un'area sensibile a ridosso della ferrovia e dei villaggi di Marinella. “Questa pratica è stata problematica per i cittadini, ma soprattutto per le Ferrovie dello Stato. Secondo le ultime notizie che abbiamo – ha detto l'assessore all'Ambiente Gesuino Satta –, abbiamo saputo che si tratta di poco tempo. Il problema è risolto, stiamo aspettando le risposte, perché in sede di istruttoria l'ente che ha bloccato l'opera ha risolto il problema al suo interno. L'opera si realizzerà”. E' poi intervenuto il delegato di Rudalza, Gigi Paddeu: “Abbiamo cercato diverse zone a Rudalza, ma non andavano mai bene. Un'area che ci era stata promessa poi il proprietario all'ultimo momento non era più d'accordo. Non so se conoscete davvero quell'area, quella è un'area dove tutti i villaggi, che adesso si sono schierati contro, hanno riversato per anni dei detriti. La ditta Pudda ha portato via oltre 30 camion di materiale. Se voi andate a vedere l'area ci sono tre o 4 camion di erba sintetica. L'unica famiglia che si è lamentata è del comune di Golfo Aranci. Certi villaggi dovrebbero dire grazie che si realizza una struttura così”. “A distanza di due anni e mezzo, anche in forza dell'ubicazione di quella scelta, Io vi invito ad andare a vedere fuori dall'ecocentro della zona industriale, vi invito a farlo. Il problema sono gli effetti che non avete considerato rispetto a un centro di trasferenza da San Pantaleo, da Cugnana, da Portisco ed è scritto nero su bianco. Una mole importante di rifiuti passeranno di lì”, ha concluso Davide Bacciu. L'ubicazione dell'ecocentro è in un'area che si trova tra la strada di ingresso di Marinella e le Ferrovie. Un paio di domande non si possono non porre: cosa ha fatto cambiare idea alle Ferrovie? Sono stati fatti dei cambiamenti in merito all'ubicazione dell'ecocentro?