Monday, 25 August 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, caos di fine agosto: biglietti aerei introvabili o pagati a caro prezzo

Quando l’urgenza costa cara

Olbia, caos di fine agosto: biglietti aerei introvabili o pagati a caro prezzo
Olbia, caos di fine agosto: biglietti aerei introvabili o pagati a caro prezzo
Barbara Curreli

Pubblicato il 25 August 2025 alle 11:00

condividi articolo:

Olbia. Tra il dire e il fare in Sardegna c'è di mezzo il mare, il cielo e bisogna augurarsi di non avere un urgenza qualora ci si debba recare nella penisola in questa ultima settimana di agosto. 

Osservazione tutt'altro che campata per aria quella che racconta della difficoltà di trovare disponibilità per un volo Olbia-Milano o Olbia-Roma in questi ultimi giorni di agosto. Dopo aver letto che trovare biglietti sia pressoché impossibile oltre alla curiosità si è scatenata una vera e propria simulazione che ci ha portato a toccare con mano quanto riportato da altri quotidiani e dalle testimonianze dei residenti.
 
Continuità aerea inesistente, alcune compagnie non hanno disponibilità per Olbia-Milano fino al 1 settembre, e se si ha un urgenza lavorativa o di salute il costo da dover affrontare per un biglietto Olbia-Milano, via Bergamo, è pari a 382,72 euro.

Anche un altra compagnia che dovrebbe operare in regime di continuità non ha disponibilità per agosto e dal primo settembre Olbia-Milano ha un costo di 174,49 euro. 
 
Non va meglio se ci si deve recare a Roma, un biglietto per mercoledì 27 agosto avrebbe un costo di 293 euro, che si riducono a 193 prendendo il primo volo del mattino alle 6, per riprendere le tariffe agevolate ci spostiamo dopo il 7 settembre, con importi nettamente inferiori, pari a circa un quarto: lo stesso volo il 9 settembre ha un costo di 55 euro. 

La Sardegna non vive solo di turismo, mentre un turista può organizzare e pianificare per tempo le trasferte non può dirsi la stessa cosa per chi deve spostarsi per esigenze lavorative o di salute "last minute", ancora una volta gli impegni e i proclami di chi dovrebbe agevolare i residenti risultano impalpabili come le nuvole, quelle che andrebbero attraversate in serenità senza svuotare il conto in banca.